A.B.
23 marzo 2016
Pasquetta in musica a Castelsardo
Si conferma per lunedì 28 marzo, l´appuntamento musicale organizzato dall´Amministrazione Comunale, con la Proloco e l´agenzia Container, giunto alla sua quindicesima edizione

CASTELSARDO - Anche quest’anno, l’Amministrazione Comunale di Castelsardo, con la collaborazione della locale Proloco e dell’agenzia Container, ha messo in piedi un ottimo programma per l’evento che apre di fatto, insieme al Lunissanti, la stagione turistica del borgo medievale e rappresenta uno dei più importanti appuntamenti di spettacolo nel giorno di Pasquetta in Sardegna. Anche questa 15esima edizione il ricco programma di eventi che animerà i vicoli e le piazzette del centro storico, è improntato sulla qualità e sull'eterogeneità delle proposte artistiche, compreso il Circomobile, che realizzerà una sorta di accampamento circense nel suggestivo parco urbano Grannaddu, con uno spettacolo e dei laboratori adatti anche ai più piccoli.
Oltre ai concerti ed agli spettacoli, Castelsardo offre tante opportunità: dal pic-nic sui prati del parco di Lu Granaddu e di Manganella, alla visita del suggestivo centro storico, con panorami mozzafiato godibili soprattutto dalle terrazze del Castello dei Doria; ai Musei, quello visitatissimo dell’Intreccio mediterraneo, al cui interno è visitabile anche la mostra dedicata al ceramista recentemente scomparso Giuseppe Silecchia, e quello del Maestro di Castelsardo, situato nelle cripte della Cattedrale. Castelsardo è nota anche per la sua gastronomia (si possono gustare prelibatezze nei numerosi ristoranti e trattorie e acquistare) per i suoi tipici cesti (tutt'ora realizzati dal vivo dalle abili donne castellanesi) e per le splendide passeggiate che si possono fare, totalmente immersi in un clima medivale, nei camminamenti sotto le mura, e nei percorsi di sentinella, partendo ad esempio dal parco di Grannaddu per arrivare al parco storico di Manganella ed alla Cattedrale, attraversando il ponte levatoio e la porta pisana.
La Funky Jazz Orchestra si esibità dalle ore 12.15 alle 12.45 al Castello dei Doria, dalle 13 alle .13.15 in Piazza Pianedda, dalle ore 16 alle 16.30 andranno dal Parco Lu Grannaddu a Piazza della Misericordia/Santa Maria, dalle 17.15 alle 18 da Piazza del Duomo a Piazza La Rosa e dalle ore 19 alle 19.30 chiusura in Piazza del Popolo. Dalle 14.30 alle 16.30, il Parco urbano Lu Grannaddu ospiterà il Circomobile. Dalle 15 alle 15.45, omaggio alla musica popolare brasiliana con Silvia Piras e Matteo Pegna in Piazza del Popolo. Dalle ore 16 alle 16.30 e dalle 18.30 alle 19.30, Piazza della Misericordia/S.Maria ospiterà il doppio appuntamento con il trio acustico Chichimeca. Dalle 16.45 alle 18.15, Filastrocche n'roll in Piazza della Misericordia/S.Maria. Dalle ore 17 alle 17.45 e dalle 18 alle 18.45, il duo Elva Lutza sarà in Piazza del Popolo. Invece, in Piazza Bastione, dalle 17.30 alle 18.15 e dalle 18.30 alle 19.15, spazio ai Goose.
|