Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSportBasket › La Dinamo torna a sorridere: battuta l´Orlandina
A.B. 20 marzo 2016
La Dinamo torna a sorridere: battuta l´Orlandina
Il Banco di Sardegna Sassari si aggiudica il derby delle isole, battendo 92-62 la Betaland Capo d´Orlando


SASSARI – Nel match valido per la nona giornata del girone di ritorno del massimo campionato nazionale, il Banco di Sardegna Dinamo Sassari si aggiudica il derby delle isole battendo 92-63 la Betaland Capo d'Orlando. Una Dinamo bella e cinica, determinata ed aggressiva, che oggi (domenica) si è mostrata di fronte alla sua gente in tutto il suo spolvero, con una cattiveria ed una fame come forse non si era ancora vista nella regular season. Una squadra unita e coesa, che lotta insieme verso un unico obbiettivo chiamato play-off.

Federico Pasquini manda in campo Logan, Formenti, Akognon, Varnado e Kadji, coach Di Carlo risponde con Laquintana, Boatright, Bowers, Jasaitis ed Oriakhi. È una Dinamo concentrata ed agguerrita quella che scende in campo e lo si vede sin dalle prime azioni. I primi punti portano la firma di Matteo Formenti, che mette la bomba della nuova era Pasquini. Gli ospiti si fanno sotto con Jasaitis. Punto a punto tra i lunghi di ambo le squadre, è Akognon però a firmare il primo break sassarese aiutato da Kadji (13-7). Rotazione completa dei sassaresi, che si sbucciano le ginocchia e lottano su ogni pallone: il canestro è grande ed il vantaggio diventa di 9 punti, complice l’ingresso in campo di Alexander. Laquintana chiude il primo quarto 25-18. Nella seconda frazione, i siciliani si riportano in partita, condotti da Boatright: è un parziale di 12-2 a siglare il -1 degli ospiti (33-32). La sfida diventa punto a punto, bomba di Formenti, risponde Basile con la stessa moneta: sono i due liberi di Boatright a fissare il punteggio dell’intervallo lungo sul 40-42.

All’inizio del secondo tempo, i padroni di casa si riportano in parità con un parziale di 7-3: Stipcevic e Logan conducono i padroni di casa fino al +5 (52-47). Mini break siciliano con 4 punti di Nicevic: il Professor Logan ricaccia indietro gli avversari bombardando dall’arco. Stipcevic e Brian si uniscono alla causa, la tripla di Alexander firma il +10 che chiude al 30’ (67-57). L’ultimo quarto si apre con un break biancoblu del duo Stipcevic-Alexander: la bomba di Logan sigla il vantaggio di 20 punti. Al PalaSerradimigni finisce 92-63.

Ad “aprire” la sala stampa il coach dell’Orlandina Basket Gennaro Di Carlo: “Come avevo detto nella presentazione della gara, Sassari ha delle individualità tra le migliori del campionato e la partita di stasera lo ha dimostrato. Avevo detto anche che per impensierire Sassari occorreva fare una straordinaria prestazione difensiva e anche qui i fatti hanno confermato. Credo che l’Orlandina stasera abbia giocato molto bene i primi due quarti ma per battere una squadra del livello di Sassari ci occorre qualcos’altro, dobbiamo lavorare ancora per migliorare e riuscire ad affrontare partite toste come questa. Nel secondo tempo la Dinamo ha tirato fuori le sue straordinarie caratteristiche atletiche e difensive, ottenendo un’aggressività di altissimo livello. Portiamo a casa 20 minuti ben giocati, alla pari con la Dinamo e su questo lavoreremo, cercando di fare bene nelle prossime sei gare per ottenere la salvezza”.

BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI-BETALAND CAPO D'ORLANDO 92-63:
BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI: Petway, Logan 20, Formenti 6, Devecchi, Alexander 23, D’Ercole 3, Marconato, Sacchetti 4, Akognon 9, Stipcevic 13, Varnado 7, Kadji 7. Coach Federico Pasquini.
BETALAND CAPO D'ORLANDO: Galipò, Stojanovic, Basile 5, Laquintana 8, Perl, Nicevic 10, Boatright 18, Jasaitis 10, Bowers, Munafò, Oriakhi 6, Nankivil 6. Coach Gennaro Di Carlo.
ABITRI: Luigi Lamonica, Nicola Ranaudo e Fabrizio Paglialunga.
PARZIALI: 25-18, 40-42, 67-57.

Nella foto (della Dinamo Basket): Joe Alexander



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)