Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › Duo di donne al Comunale di Sassari
S.A. 2 marzo 2016
Duo di donne al Comunale di Sassari
Secondo appuntamento della stagione concertistica del Comunale di Sassari sul palco un duo di giovani virtuose Francesca Dego e Francesca Leonardi


SASSARI - Dopo il grande successo del concerto di apertura prosegue venerdì 4 marzo alle 21 al Comunale di Sassari la stagione "I Grandi Interpreti della Musica" a cura della cooperativa Teatro e/o Musica. Sul palco l'attesissimo duo composto dalla violinista Francesca Dego e dalla pianista Francesca Leonardi. Dopo l’esordio di stagione con Gidon Kremer, un violinista con una carriera che appartiene alla grande tradizione è la volta di un duo anagraficamente giovane ma già affermato in ambito internazionale.

Le due concertiste sono vincitrici di premi nei più importanti concorsi e la fama che le precede, è frutto anche della scelta della casa discografica "Deutsche Grammophon" di sceglierle come testimonial delle nuove incisioni del repertorio classico. Tra queste le altre le registrazioni dei "24 capricci" di Paganini" e l’integrale delle "sonate per violino e pianoforte" di Beethoven. Francesca Dego a soli 27 anni è considerata fra le migliori interpreti italiane, non a caso suona con un Guarneri del Gesù appartenuto al grande Ruggiero Ricci. Nel 2008 è stata la prima violinista italiana ad entrare in finale al Premio Paganini di Genova dal 1961 aggiudicandosi inoltre il premio speciale “Enrico Costa” riservato alla piu’ giovane finalista.

Ha debuttato, da solista, a soli 7 anni in California con il concerto di J.S. Bach, successivamente in Italia a 14 anni con le "sonate" di L.van Beethoven esibendosi un anno dopo con un repertorio mozartiano con Shlomo Mintz a Tel Aviv. Da allora è invitata ad esibirsi come solista con le più importanti orchestre tra cui i Cameristi della Scala, l'Orchestre Philharmonique de Nice, la Sofia Festival Orchestra collaborando con solisti e direttori di fama internazionale. Anche Francesca Leonardi (32 anni) ha già al suo attivo un brillante esordio tanto che Salvatore Accardo la definisce “una pianista assolutamente fantastica che unisce ad una musicalità pura ed affascinante, una tecnica irreprensibile”.

Francesca Leonardi ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di 3 anni sotto la guida di Graziella Bianchi per poi proseguire con Paolo Bordoni al Conservatorio “Verdi” di Milano, dove si è diplomata in pianoforte con lode e menzione d’onore Perfezionata al Royal College of Music di Londra si esibisci da anni in importanti contesti e sale da concerto internazionali. Il programma della serata sassarese prevede brani caposaldo della letteratura per violino e pianoforte: la "sonata n. 10 in sol Maggiore" di Beethoven, la "sonata n. 3 op. 108" di Brahms e in finale di Szymanowski i "3 capricci di Paganini op. 40".
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)