Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloTeatro › A Sassari, il Sogno di Arena e Danieli
A.B. 29 febbraio 2016
A Sassari, il Sogno di Arena e Danieli
Domani, prima in Sardegna al Teatro Comunale per la rilettura del Sogno di una notte di mezza estate nell´immaginifica rilettura dell´opera del Bardo firmata da Ruggero Cappuccio


SASSARI - Le meravigliose invenzioni del “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare rivivono nell'immaginifica rilettura dell'opera del Bardo firmata da Ruggero Cappuccio, in cartellone (in prima regionale), domani, martedì 1 marzo, alle ore 21, al Teatro Comunale di Sassari. Poi mercoledì 2, alla stessa ora, al Cine/Teatro Olbia di Olbia; giovedì 3, alle 21, all'Auditorium dell'Istituto Tecnico Lorenzo Mossa di Oristano; infine venerdì 4, alle ore 20.45, al Teatro Centrale di Carbonia per la stagione de La Grande Prosa organizzata dal Cedac nell'ambito del Circuito Multidisciplinare della Sardegna.

Sotto i riflettori Isa Danieli e Lello Arena, novelli Titania ed Oberon, ovvero la Regina e il Re delle Fate, che «nel perimetro simbolico della sala di un antico palazzo napoletano» creano una partitura onirica, «una drammaturgia di capricci e smanie», governando i destini degli uomini come in una sorta di teatro dei burattini, tra amori e disamori, fughe e inseguimenti, in cui trionfa l'ironia, con una punta di struggimento, appena un velo di malinconia. L'originale mise en scène della celeberrima commedia shakespeariana (prodotta dell'Ente Teatro Cronaca e Vesuvioteatro), con la regia di Claudio Di Palma, le scenografie di Luigi Ferrigno ed i costumi di Annamaria Morelli, ed impreziosita dalle musiche di Massimiliano Sacchi e dai burattini di Selvaggia Filippini, trasporta in una dimensione fantastica, a metà tra vita e sogno, la complicata trama di un matrimonio segreto, con il simbolico attraversamento del bosco, che s'intreccia ai preparativi per le nozze regali di Teseo con l'amazzone Ippolita.

Nel cast, accanto agli istrionici Danieli ed Arena, che incarnano i due protagonisti (artefici delle sorti del quartetto dei giovani innamorati, come delle notturne metamorfosi di uomini in animali e della futura felicità coniugale dei sovrani di Atene), spicca il nome di Fabrizio Vona, accanto a Renato De Simone, Enzo Mirone, Rossella Pugliese ed Antonella Romano. Gli ospiti del palazzo (attori e musicisti, burattini e pupazzi) diventano parte della surreale ricostruzione della vicenda, impigliati in un raffinato meccanismo metateatrale, un colorato, ludico e vagamente circense carillon.

Nella foto (Fotostudioazais): Lello Arena ed Isa Danieli
13:42
Il cartellone propone 15 titoli complessivi, distribuiti in 7 mesi di programmazione, con 6 spettacoli dei padroni di casa – tra cui 2 nuove produzioni e due coproduzioni, e 7 spettacoli di compagnie ospiti provenienti da tutta Italia e dall’Europa
11:58
Quindici titoli in cartellone (11 per la prosa, di cui uno fuori abbonamento e 4 per la danza) da dicembre a maggio: si parte lunedì 15 dicembre alle 20.30 al Teatro Verdi di Sassari con “Iliade / il gioco degli dèi” dal poema di Omero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)