Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaAmministrazione › Lottizzazioni tra privati a Sassari. Tutte le novità in arrivo
S.A. 29 gennaio 2016
Lottizzazioni tra privati a Sassari
Tutte le novità in arrivo
Durante la seduta della III commissione consiliare, è stata discussa la proposta per nuovo schema di convenzione di lottizzazione tra i privati e l´Amministrazione che potrebbe aiutare a evitare i problemi che si sono avuti in passato per l´urbanizzazione delle nuove lottizzazioni.


SASSARI - Più garanzie per l'Amministrazione comunale di Sassari e per il cittadino. Il nuovo schema di convenzione di lottizzazione presentato oggi alla 3ª commissione consiliare dall'assessore alle Politiche per la pianificazione territoriale, attività produttive ed edilizia privata Gianni Carbini e dal dirigente del settore competente Claudio Castagna punta a questo risultato. La materia in discussione è particolarmente delicata. Si tratta di stabilire uno strumento in grado di arginare le tante problematiche avute in passato con alcune lottizzazioni.

«Negli scorsi anni si sono avute serie difficoltà su questo tema. Abbiamo esempi di lottizzazione che non sono state concluse al meglio, in quanto le imprese non hanno terminato le opere primarie di urbanizzazione a loro carico - ha spiegato l'assessore Carbini -. Questo ha comportato gravi problemi per i privati, che si sono ritrovati con una casa ma senza i servizi più elementari, come gli allacci alla rete idrica, fognaria o elettrica; e allo stesso tempo ha causato anche ingenti danni per l'Amministrazione che ha dovuto far fronte alla situazione con proprie risorse. Con questo strumento, che presentiamo al Consiglio, cerchiamo di risolvere al meglio queste criticità».

Le novità introdotte dalla convenzione sono diverse. «Il lottizzatore si farà carico delle opere di urbanizzazione fino a 5milioni di euro. Per questo dovrà fornire una garanzia fideiussoria che, a differenza del passato, potrà essere soltanto assicurativa o bancaria e non più di intermediazione finanziaria» ha chiarito Claudio Castagna. Altre due importanti innovazioni sono l'introduzione della figura del responsabile del procedimento, scelto dal Comune, e il collaudo in corso d'opera dei servizi e sottoservizi. Non sarà rilasciata l'agibilità dell'immobile se questo non sarà servito da tutte le opere di urbanizzazione.
Al momento della stipula della convenzione, il privato dovrà cedere le aree al Comune, cosa che in passato avveniva solo alla conclusione dell'urbanizzazione.

Il termine per completare questi lavori, fissato in tre anni dal regolamento edilizio, decorrerà dal momento del via libera a procedere da parte dell'Amministrazione, mentre prima partiva dalla stipula della convenzione. «Ci siamo resi conto che i tempi diventavano troppo stretti e il rischio era che non si riuscisse a completare le opere» ha continuato il dirigente del settore Urbanistica ed Edilizia privata.
«Con questa proposta di schema di convenzione abbiamo voluto dare un contributo migliorativo rispetto al passato. Abbiamo affrontato e disciplinato le criticità degli scorsi anni – ha concluso l'assessore Carbini -. Da quando il Piano urbanistico comunale è stato adottato, al Settore sono già arrivate diverse richieste di lottizzazione. È importante riuscire a dare risposte immediate, per permettere l'avvio dei cantieri che vuol dire anche sviluppo economico e posti di lavoro. Ma allo stesso tempo vogliamo dare garanzie certe ai cittadini che acquisteranno quelle abitazioni e tutelare l'Amministrazione».
La proposta, che ha sollevato l'interesse di tutti i componenti della commissione Urbanistica, è stata approvata a maggioranza con una sola astensione per consentire un ampio e approfondito dibattito in Consiglio comunale.

Nella foto: l'assessore Carbini e il dirigente Castagna
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)