Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › Liceo Azuni, concerto a Palazzo Ducale
S.A. 22 dicembre 2015
Liceo Azuni, concerto a Palazzo Ducale
Gli undici musicisti, tra ragazzi e ragazze, diretti dal maestro Alessio Manca, si sono esibiti davanti a consiglieri comunali, dipendenti e cittadini, e hanno eseguito il concerto per due violini e archi in re minore BWV 1043 di Bach e a seguire il quartetto per archi K 156 in sol maggiore di Mozart


SASSARI - La sala Consiglio di Palazzo Ducale questa mattina (martedì) ha fatto un salto nel passato di qualche secolo. Come ai tempi in cui era una sala da ballo, oggi, martedì 22 dicembre, è stata invasa dalla musica di Mozart e Bach, suonata dagli alunni del liceo classico Azuni, sezione musicale. Gli undici musicisti, tra ragazzi e ragazze, diretti dal maestro Alessio Manca, si sono esibiti davanti a consiglieri comunali, dipendenti e cittadini, e hanno eseguito il concerto per due violini e archi in re minore BWV 1043 di Bach e a seguire il quartetto per archi K 156 in sol maggiore di Mozart.

«L'avervi qui oggi ha un significato molto preciso – ha detto il sindaco di Sassari Nicola Sanna rivolto ai musicisti -, la volontà di valorizzare e dare speranza alle giovani nuove leve della cultura, in questo caso della musica classica. Ci auguriamo che riescano a portare avanti questa loro passione, che per alcuni potrebbe diventare la professione della vita».

Entusiasta anche la presidente del Consiglio comunale, Esmeralda Ughi: «È per me un onore ospitarvi oggi in questa sala. Avete mostrato grande professionalità, con musica di elevata qualità. Quest'aula deve servire anche a questo: a valorizzare quelle che sono le giovani eccellenze cittadine, proprio come voi». Ad accompagnare gli studenti, che frequentano la II, III e IV classe del liceo sezione musicale, c'erano anche il dirigente Massimo Sechi, e i docenti Francesca Deriu, Antonio Papa e Davide Soddu. Al termine del concerto, il sindaco Nicola Sanna ha donato agli insegnanti e al dirigente alcuni volumi di “Palazzo Ducale”, il testo appena pubblicato e curato da Paolo Cau che ripercorre la storia del Palazzo, non solo della sua costruzione fisica, ma anche delle personalità che l'hanno animato rendendolo il centro dell'Amministrazione sassarese.
11:16
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)