|
A.B.
20 dicembre 2015
Basket: Dyson punisce la Dinamo nel supplementare
Al PalaRuffini, servono 45´ per decidere la sfida tra Manital e Banco di Sardegna Sassari. Un buzzer beater firmato dall´ex Jerome Dyson beffa i biancoblu e consegna i due punti all’Auxilium

SASSARI - Nella partita del PalaRuffini va in scena la più classica delle sfide con i campioni d’Italia a sfidare la matricola del campionato. Nel canovaccio di una sfida accesa ed emozionante, con i sardi a recuperare dieci lunghezze ed a portare la partita all’overtime condotti dal professor David Logan (autore di 26punti), c’è però il finale a sorpresa. È l’ex di giornata Jerome Dyson a beffare la Dinamo con un buzzer beater da distanza siderale ed a sancire la vittoria torinese per 86-83. Per i sassaresi, una partita altalenante con un grande Logan a condurre il gruppo, seguito da un Varnado in grande spolvero (20punti ed 8rimbalzi) e l’apporto di un ottimo Formenti, a referto con 10punti. Determinante anche Sacchetti nell’overtime, che trova la bomba del +4 e raggiunge i mille punti in maglia Dinamo (con 207presenze). La pallacanestro però è uno sport fatto anche di episodi e questa sera (domenica) al PalaRuffini gli dei del basket strizzano l’occhio all’ex. Nell'agenda degli uomini di Calvani due partite impegnative sul parquet di casa con Reggio Emilia (mercoledì 23 dicembre) e Giorgio Tesi Group Pistoia (domenica 27).
Coach Marco Calvani manda in campo Haynes, Logan, Sacchetti, Eyenga e Varnado, mentre Frank Vitucci risponde con Dyson, White, Mancinelli, Rosselli e Dawkins. È il centro Jarvis Varnado ad aprire i giochi, per i padroni di casa gli risponde Mancinelli. I sardi si portano avanti con 6punti di Varnado, aiutato da Logan e Haynes. Sul 4-11, i padroni di casa reagiscono con due bombe firmate da Dyson e Dawkins. I biancoblu chiudono i primi 10’ avanti con Formenti in lunetta per il 20-22. È ancora l’italiano ad aprire la seconda frazione dall’arco, portandosi a quota 7punti ed un break di 9-0 dei locali permette alla Manital di mettere la testa avanti (29-27). Il Banco si fa sotto con Varnado, Eyenga, Haynes e Logan e firma il +5. Miller accorcia, ma Logan dalla lunetta chiude il primo tempo 37-40.
Al rientro dall’intervallo lungo, i gialloblu dettano il ritmo dei primi 5’ (51-45). Reazione sassarese guidata dal professor Logan: la Dinamo recupera il gap e mette il naso avanti. La partita diventa una danza punto a punto, i padroni di casa hanno la meglio nell’ultimo minuto con il piazzato di Miller. Al 30’, il tabellone dice +2 per i piemontesi (59-57). Nell’ultima frazione, l’Auxilium firma il +10 in un amen con Miller ed Ebi, agli ospiti restano cinque minuti per invertire l’inerzia del match sul punteggio di 73-61. Con un super parziale di 0-10, che porta le firme di Eyenga, Logan, Petway e Haynes, la Dinamo si porta ad un possesso di distanza con un minuto da giocare. David Logan sancisce la parità dalla media, i padroni di casa buttano la palla della vittoria: al PalaRuffini si giocherà l’overtime. 0-5 biancoblu, botta e risposta Manital con 4punti: 77-78. Una tripla di Brian Sacchetti sancisce non solo i mille punti dell’ala in maglia Dinamo, ma anche il +4 sassarese. L’Auxilium non ci sta, White e Dyson riportano la parità ed il fallo in attacco di Haynes non permette alla Dinamo di giocare la palla della vittoria. Con un secondo sul cronometro, va in scena la vendetta dell’ex, che porta la firma di Jerome Dyson: da metà campo, il numero 2 tira e con l’aiuto del tabellone firma la vittoria piemontese: 86-83.
MANITAL AUXILIUM TORINO-BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI 86 83:
MANITAL AUXILIUM TORINO: Dyson 16, White 18, Giachetti, Mancinelli 8, Rosselli 2, Fantoni, Mascolo, Dawkins 15, Miller 21, Ebi 6. Coach Frank Vitucci.
BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI: Haynes 9, Logan 26, Petway 5, Formenti 10, Devecchi, Pellegrino, Alexander, D’Ercole, Sacchetti 4, Stipcevic, Eyenga 9, Varnado 20. Coach Marco Calvani.
ARBITRI: Carmelo Paternicò, Lorenzo Baldini e Evangelista Caiazza.
PARZIALI: 20-22, 37-40, 59-57, 73-73.
Nella foto (della Dinamo Sassari): David Logan in azione a Torino
|