|
A.B.
13 dicembre 2015
Basket: centesima vittoria per la Dinamo
Nell´undicesima giornata, il Banco di Sardegna Sassari sbanca il parquet del PalaMaggiò, tana della Pasta Reggia Caserta per 70-86 e centra il centesimo successo nella massima serie nazionale

SASSARI - Il Banco di Sardegna Dinamo Sassari conquista la vittoria numero 100 nella massima serie nazionale, conquistando i due punti in palio al PalaMaggiò, nella sfida contro la Pasta Reggia Juve Caserta valida per l'undicesima giornata.
I ragazzi di coach Calvani partono bene fin dal primo quarto, con un David Logan in grande spolvero, a referto con 23punti, 4rimbalzi, 4falli subiti e 25 totale di valutazione. I sassaresi costruiscono pazientemente il vantaggio nel primo tempo, condotti da MarQuez Haynes, vero cecchino dall’arco con 6/8 da tre e 20punti a referto, e si va negli spogliatoi sul punteggio di 30-46. I padroni di casa non riescono ad invertire l’inerzia della partita nei restanti 20’, nonostante la coppia Downs (22)-Hunt (16). La Dinamo vince e convince, grazie anche al buon apporto degli italiani: su tutti, menzione speciale per Brian Sacchetti, che ha chiuso con 8punti e 10rimbalzi. Con la vittoria di oggi, i campioni d'Italia ipotecano la qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia. I prossimi impegni in agenda per Devecchi e compagni sono il round 10 di Eurolega a Bamberg giovedì 17 dicembre e la sfida con la neopromossa Manital Torino domenica 20.
Coach Marco Calvani manda in campo Haynes, Logan, Alexander, Eyenga e Varnado, mentre Dell’Agnello risponde con Giuri, Downs, Gaddefors, Jones e Hunt. Sono i due centri ad aprire i giochi: Varnado rompe il ghiaccio, Hunt segna dalla lunetta sfruttando il fallo commesso dal centro biancoblu. Logan segna dall’arco, ma Gaddefors firma un gioco da tre punti, complice il secondo fallo di Varnado, e con il contropiede di Jones è sorpasso dei padroni di casa (7-5). I campioni d’Italia si sbloccano e con quattro triple della premiata ditta Logan-Haynes scavano il vantaggio (11-19). In una grande seconda frazione i giganti, condotti da Haynes in versione cecchino (4/5 da tre) doppiano gli avversari (15-31). I padroni di casa arginano con Downs e Giuri dall’arco, ma si va negli spogliatoi sul punteggio di 30-46. Al rientro dall’intervallo lungo, i bianconeri provano a colmare lo svantaggio, ma Sassari tiene i campani a distanza di sicurezza con David Logan (autore di 10punti nella terza frazione). A metà quarto, il tabellone dice 42-61. Giuri e Downs conducono la Juve, in casa Dinamo Formenti, Sacchetti e Stipcevic si uniscono alla causa (50-69). Break in avvio dell’ultima frazione per Caserta, ci vuole parlare su coach Calvani: i suoi escono bene dal time-out e con Haynes, caldissimo dai 6,75, mettono il sigillo sulla partita. Al PalaMaggiò finisce 86-70 per i sardi.
PASTA REGGIA JUVE CASERTA-BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI 70-86:
PASTA REGGIA JUVE CASERTA: Downs 22, Hunt 16, Cinciarini 2, Adegboye, Amoroso, Jones 14, Gaddefors 7, Ghiacci, Giuri 9, Ingrosso. Coach Sandro Dell’Agnello.
BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI: Haynes 20, Logan 23, Formenti 4, Devecchi, Pellegrino, Alexander 7, D’Ercole 3, Sacchetti 8, Stipcevic 7, Eyenga 9, Varnado 5. Coach Marco Calvani.
ARBITRI: Begnis, Filippini e Bartoli.
PARZIALI: 11-19, 30-46, 500-69.
Nella foto: MarQuez Haynes
|