|
 |
|
8/10/2016
Il consigliere di Autonomia popolare, Alessandro Carta a presentare un’interrogazione sull’argomento, per sottolineare che «l’introduzione delle nuove tariffe, un vero e proprio salasso, ha generato una dura reazione di protesta in tutta l’isola»
|
|
|
 |
|
7/10/2016
Linee urbane che collegano i quartieri cittadini, alcune spiagge e siti turistici, ma anche industriali e l’aeroporto, comunque insufficienti ad asservire in maniera esaustiva l’intero territorio del comune di Alghero
|
|
|
 |
|
6/10/2016
Crediamo che sia finito il tempo delle scuse strumentali. Occorre procedere immediatamente alla ricapitalizzazione, approvando con procedura urgente la proposta di legge di Forza Italia, varare un piano di sostegno al low cost e subito dopo si potrà cedere il pacchetto azionario di maggioranza
|
|
|
 |
|
6/10/2016
La denuncia è di Giancarlo Carta, consigliere regionale di Forza Italia, dopo l´avvio della cosiddetta offerta "wow cost" da parte della ex compagnia di bandiera
|
|
|
 |
|
6/10/2016
Da oggi, e fino al 4 novembre prossimo, si possono presentare le domande di partecipazione all’esame di idoneità per diventare conducenti di taxi, NCC e natanti
|
|
|
 |
|
4/10/2016
Forza Italia in tempo record mette agli atti del Consiglio regionale una semplice proposta di legge in quattro articoli per ricapitalizzare interamente Sogeaal. Nel frattempo Pigliaru e Deiana incontrano il ministro Delrio. Venerdì manifestazione pubblica ad Alghero con sindaci, sindacati, lavoratori e imprenditori
|
|
|
 |
|
4/10/2016
«Si offre il servizio porta a porta a chi è fortunato ad avere l´ingresso di casa su strada asfaltata. Chi invece lo ha su strada bianca, nulla»: la denuncia dei residenti della borgata algherese
|
|
|
 |
|
30/9/2016
La vicenda della ricapitalizzazione pubblica della società di gestione dell´aeroporto di Alghero é enormemente complessa e pretendere di semplificarla senza una seria analisi del quadro normativo di riferimento, può indulgere ad ottimismi fuori luogo legati a soluzioni a portata di mano che necessitano, invece, di tempi purtroppo lunghi
|
|
|
 |
|
30/9/2016
Deiana tira dritto nella sua scelta di lasciare che il comparto dei trasporti si autogoverni, giudicando positivamente l’ipotesi della fusione delle società di gestione ma auspicando che essa avvenga senza che lui si trovi costretto a fare il suo lavoro
|
|
|
 |
|
29/9/2016
Possibili disagi dalle ore 21 di giovedì 29 alle 21 di venerdì 30 settembre. Servizi minimi garantiti nelle fasce orarie di maggiore afflusso
|
|