|
 |
|
20/10/2016
Per il resto è stata solo la giunta che cento ne pensa e zero ne fa. Basta scorrere i titoli della stampa di questi due anni e mezzo per rivedere le promesse sui winter links, i bandi flop sulla destagionalizzazione, le cosiddette ‘navette’ annunciate e mai partite. Niente di tutto questo si è mai realizzato
|
|
|
 |
|
19/10/2016
«Deiana ha proposto un disegno di legge urgente. Poiché la fiducia nell'assessore è finita da tempo, teniamo che dal cilindro non esca l'annunciato coniglio. Ci siamo stufati di questo gioco dell'oca»: così Marco Tedde, vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, al termine della riunione di oggi a Cagliari
|
|
|
 |
|
19/10/2016
E´ sbagliato continuare ad affrontare i problemi degli aeroporti sardi limitandosi a tamponare le emergenze e scansando i compiti di programmazione che pure sono in capo alla Regione
|
|
|
 |
|
18/10/2016
Entrambe avranno cadenza bisettimanale, il giovedì e la domenica. La rotta per Parma sarà operativa dall´1 dicembre prossima, quella per Londra dal 5 gennaio 2017
|
|
|
 |
|
16/10/2016
Tutti i comuni della Rete metropolitana convocano i consigli comunali a Cagliari. Con loro molti altri comuni. Ci saranno sindaci, amministratori, lavoratori e cittadini da ogni parte dell´isola mercoledì prossimo sotto il palazzo della Regione in occasione dell´incontro con i capigruppo sul delicato tema aeroporto di Alghero
|
|
|
 |
|
Il volo inaugurale dal Riviera del Corallo decollerà alle 14 del 28 ottobre, ma potrebbe solo essere l'inizio per l'azienda sarda che punta a collegare il Riviera del corallo con Valencia e Madrid in Spagna e rilanciare il mercato inglese e tedesco. Intanto l'imprenditore veneto ma sardo d'adozione rilascia un'intervista al Quotidiano di Alghero, cerca un confronto con gli imprenditori locali e si toglie qualche sassolino dalla scarpa
|
|
|
 |
|
14/10/2016
Marco Tedde: «I sardi non possono più assistere a queste dannose manifestazioni di incapacità di Pigliaru e Deiana di affrontare i nodi del trasporto aereo»
|
|
|
 |
|
11/10/2016
E´ accaduto la notte scorsa verso le 23.20 quando il bambino che si trovava a bordo del traghetto Moby Wonder insieme ai genitori, diretto in Sardegna, ha perso i sensi
|
|
|
 |
|
10/10/2016
«La Giunta ripristini la CT2 e lasci perdere proposte bislacche e dannose come le tariffe orarie» Lo afferma il consigliere regionale dei Riformatori Michele Cossa. Intanto sul fronte Ryanair si avvicina il 10 novembre, ultimo volo internazionale da Alghero, poi la chiusura della base
|
|
|
 |
|
Il 10 novembre 2016 è previsto l´ultimo volo low cost internazionale dalla base di Alghero del vettore irlandese. Via tutti gli equipaggi. Ecco l´intervista datata agosto 2011 con l´ex direttore generale Sogeaal
|
|