|
 |
|
1/3/2012
Il Tar ha dichiarato illegittime le delibere della giunta regionale che prorogano le concessioni demaniali delle imprese di pesca e acquacoltura sarde: la Coldiretti chiede un provvedimento d´urgenza per evitare lo sfratto
|
|
|
 |
|
11/2/2012
Fra i tanti problemi evidenziati dallo stallo dell’economia, aumento del costo del carburante e dei costi principali legati all’attività, a cui si aggiungono i lacci dell’Unione europea, che impone vincoli troppo generici
|
|
|
 |
|
10/1/2012
Il venditore abusivo, privo delle più elementari autorizzazioni sanitarie, è stato segnalato anche alla Guardia di Finanza. Il prodotto è stato donato a una comunità turritana
|
|
|
 |
|
2/11/2011
La pesca è consentita dal 1° novembre 2011 al 2 maggio 2012. Tutte le regole per esercitare la pesca nei mari della Sardegna
|
|
|
 |
|
25/10/2011
Provvidenziale l´attività dei Carabinieri della Motovedetta d´altura classe 800 “Principato”, che da giorni stanno dando luogo a controlli sul commercio ittico
|
|
|
 |
|
24/10/2011
Addetti ai lavori ed esperti nella Conferenza sulle politiche della pesca e dell’acquacoltura tenutasi a Cagliari. Gli obiettivi della Regione
|
|
|
 |
|
20/10/2011
Dal 24 al 26 ottobre Cagliari ospiterà per la prima volta una conferenza sulle politiche della pesca e l’acquacoltura. La Regione Sardegna è impegnata da anni in un importante processo di revisione delle politiche regionali per lo sviluppo del comparto
|
|
|
 |
|
17/10/2011
Due ditte di Porto Torres sono state multate per frode nella commercializzazione del prodotto ittico protetto per esigenze di ripopolamento
|
|
|
 |
|
1/10/2011
Seminario per Ufficiali e Sottufficiali della Guardia Costiera in servizio presso i 14 Comandi e Uffici dislocati lungo i 1000 Km di costa del litorale del Nord Sardegna
|
|
|
 |
|
Uno spaccato di crisi in cui versa il settore della pesca. La testimonianza di due storici pescatori di aragoste di Alghero. Le parole di un pescatore tra i più anziani in attività (85 anni)
|
|