|
 |
|
27/11/2014
Arriva a compimento anche la seconda parte del Piano di assetto idrogeologico. Ora il Pai dovrà essere approvato dal Consiglio per consentire l´adozione del Piano urbanistico comunale
|
|
|
 |
|
29/11/2014
Per consentire la presentazione delle domande di partecipazione al Piano Casa della Regione Sardegna, la cui scadenza è fissata per sabato 29 novembre, il Comune ha disposto l’apertura straordinaria del Protocollo dalle 9 alle 13
|
|
|
 |
|
22/11/2014
Il 25 novembre alle ore 8.30 si riunisce la commissione lavori pubblici. In discussione lo stato di avanzamento del Piano Urbanistico Comunale
|
|
|
 |
|
21/11/2014
Arriva in consiglio comunale il progetto speciale Ovile del Mercante che riguarda l´assegnazione gratuita di lotti edificabili. Il consiglio è chiamato ad approvare i criteri per la formazione della graduatoria
|
|
|
 |
|
17/11/2014
Coprogettazione del Puc con la Regione, primi passi a sant´Anna: assetto ambientale e stralcio delle aree di Bonifica con il piano di valorizzazione
|
|
|
 |
|
13/11/2014
Ieri si è riunita la commissione Urbanistica che ha finalmente recepito i chiarimenti che la Regione chiedeva per poter dare il definitivo visto di conformità. Commento riguardo i lavori da parte del consigliere comunale Simone Campus
|
|
|
 |
|
10/11/2014
A dirlo è a Cagliari l’assessore dell’Urbanistica Cristiano Erriu durante l’incontro con i rappresentanti del mondo dell’edilizia e la presentazione delle osservazioni di imprenditori e sindacati al disegno di legge 103 sull´edilizia e sull´urbanistica
|
|
|
 |
|
4/11/2014
Ieri, il Settore Gestione del Territorio del Comune di Olbia ha emanato un´ordinanza di demolizione delle opere abusive realizzate dalla Fondazione Monte Tabor nell´ambito del compendio immobiliare in cui sorge l´edificio destinato ad ospitare l´ex ospedale San Raffaele
|
|
|
 |
|
2/11/2014
«La Giunta Pigliaru invece finora, a parte qualche affollata riunione nell´ufficio dell´assessore, non ha sentito nessuno. Peraltro hanno revocato il nuovo piano senza proporre niente di nuovo»
|
|
|
 |
|
1/11/2014
Il sindaco Giovannelli ha firmato un’ordinanza che contiene disposizioni finalizzate alla tutela della sicurezza dei cittadini, al contrasto di situazioni di degrado ed all’incuria di immobili ad uso residenziale, commerciale, artigianale o di servizio
|
|