|
 |
|
24/3/2006
La maratona della capitale è in programma domenica 26 marzo 2006. La società sportiva Gymnasium di Alghero si presenta all’importante evento con ben 6 atleti
|
|
|
 |
|
3/1/2006
Nella maratona statunitense, disputata domenica 6 novembre 2005, il settantacinquenne atleta algherese si è piazzato 12° di categoria, su ben 4800 iscritti over 65, su un totale complessivo di 52.000 partecipanti
|
|
|
 |
|
29/10/2005
La maratona in programma Domenica 6 novembre vede la partecipazione di ben 35 atleti algheresi. Sarà la più nutrita delegazione di sardi alla conquista della “Grande Mela” mai avvenuta in passato
|
|
|
 |
|
11/9/2005
La velocista algherese non è apparsa al massimo della condizione. Tra i big vince Fiona May. L’appuntamento è per il prossimo anno as Isili
|
|
|
 |
|
9/9/2005
Quella che da tutti viene considerata la festa dell´atletica sarda si svolgerà il prossimo 10 settembre a Nuraminis. La concomitanza con il Gran Prix Iaaf di Montecarlo sottrarrà al cast della manifestazione alcuni nomi di primo piano che già avevano dato la loro adesione
|
|
|
 |
|
7/9/2005
La giovane atleta algherese, dopo aver gareggiato con la maglia della nazionale nella staffetta 4 x 100 ai mondiali di atletica leggera, è rimasta quella di sempre. Gli allenamenti a Maria Pia e tanta grinta da vendere
|
|
|
 |
|
24/8/2005
Il ginnasta lombardo, campione olimpionico nell’esercizio alla sbarra ad Atene, ieri sera ha celebrato il suo trionfo a un anno esatto da quell’indimenticabile 23 agosto 2004
|
|
|
 |
|
23/8/2005
Nutrita partecipazione di podisti algheresi alla gara che si è svolta domenica 21 agosto sulle strade di Villanova Monteleone. Da segnalare la bella prestazione dei nonnini Zinchiri e Casula rispettivamente di 76 e 75 anni
|
|
|
 |
|
22/8/2005
Il vincitore ha polverizzato il precedente primato (risalente alla prima edizione) della corsa con il tempo 1 ora 5 minuti e 50 secondi. La gara con partenza da “La Speranza” si è conclusa nel centro di Villanova Monteleone
|
|
|
 |
|
14/8/2005
Il quinto tempo della staffetta italiana della 4x100 fa sfumare la finale ai mondiali di atletica di Helsinki, ma per Mario Aurora Salvagno è stato un sogno realizzato
|
|