|
 |
|
20/1/2020
E´ andata in scena la prima regata del 2020 in Sardegna, la gara di fondo organizzata dalla Canottieri Olbia nel golfo cittadino. Con il locale circolo, hanno partecipato la Canottieri Tula, il Sannio di Bosa, il Circolo nautico Oristano e la Canottieri Sherdana di Cagliari
|
|
|
 |
|
Si è fermata a poche centinaia di metri dalla cima dell´Aconcagua, a causa di un problema fisico, l´avventura di Giuseppe Demartis e Giovanni Mulas sulle montagne dell´Argentina. I due sportivi hanno già annunciato ai microfoni del Quotidiano di Alghero che tenteranno nuove importanti scalate
|
|
|
 |
|
10/1/2020
Permettere a tutti di praticare sport abbattendo le barriere economiche, promuovere sani stili di vita, e fornire un servizio alla comunità. Sono solo alcuni degli obiettivi del progetto promosso da Sport e salute in collaborazione con gli organismi sportivi locali
|
|
|
 |
|
9/1/2020
Al via un progetto per abbattere le barriere economiche. Cinque associazioni sportive cittadine offriranno attività gratuite per giovani dai cinque ai diciotto anni di età
|
|
|
 |
|
Presentato questa mattina a Palazzo Serra, alla presenza del sindaco di Alghero Mario Conoci, il progetto "Sport di tutti". Si tratta di un percorso sociale, sportivo ed educativo che prevede attività sportiva pomeridiana gratuita per bambini e ragazzi che vivono in contesti sociali svantaggiati. Le interviste con l´assessore competente Maria Grazia Salaris e Gianni Sau, presidente Opes Sardegna.
|
|
|
 |
|
3/1/2020
Si è conclusa in bellezza la stagione agonistica della società algherese. Alla Coppa di Sardegna, svoltasi ad Uri prima di Natale, e che ha visto la partecipazione di oltre 400 atleti, i ragazzi algheresi hanno ben figurato e spesso vinto le pool dove partecipavano
|
|
|
 |
|
3/1/2020
La giovane pesista ha conquistato il titolo italiano Under 13, il mese scorso ha partecipato al Campionato europeo in Israele e festeggia la convocazione in nazionale. L´atleta è stata ricevuta in Municipio dal sindaco Nicola Sassu e dal consigliere delegato allo Sport Roberto Desini
|
|
|
 |
|
28/12/2019
Il progettista del Congressional Park Stadium di Maria Pia ad Alghero, l'agronomo Gian Luca Musilli, incassato il via libera ambientale dalla Federgolf, si rivolge direttamente al mondo ambientalista sardo e annuncia il pieno rispetto del vigente Piano Paesaggistico Regionale
|
|
|
 |
|
27/12/2019
Le associazioni ambientaliste Gruppo intervento giuridico, Italia nostra, Lipu e Wwf ritengono «che l’area non debba diventare un campo da golf a spese pubbliche, ma d´interesse privato», ma debba essere un “laboratorio verde” di cittadinanza attiva attraverso il quale i cittadini possano essere protagonisti
|
|
|
 |
|
Marta Visentin, esperta in campo ambientale e zoologico, consulente da numerosi anni della Federazione Italiana Golf, anticipa il rapporto sul progetto del parco pubblico di Alghero. Al microfono di Alguer.it focalizza la grande opportunità per il territorio: valorizzazione ambientale, riqualificazione naturalistica e rilancio del turismo. Nei giorni scorsi l´esperta naturalista ha effettuato un accurato sopralluogo tra Alghero, Fertilia, il Calich e l´intera zona di Maria Pia. Con lei Gianluca Musilli, l´agronomo che ha studiato e presentato agli enti il Congressional Park Stadium
|
|