|
 |
|
7/5/2021
Via al progetto cluster “BiAr” di Sardegna ricerche: dalla produzione di malto isolano agli scarti trasformati in energia a basso costo, per una filiera ecosostenibile tutta locale. Ad Alghero si lavora anche sulle “fruit beer”
|
|
|
 |
|
20/4/2021
Il Ministero dell´Agricoltura finanzia il progetto “Il cibo dei centenari” del Distretto rurale della Barbagia nei primi posti della graduatoria finale
|
|
|
 |
|
3/4/2021
Quattro aziende sennoresi hanno deciso di aderire all´evento: la Cantina Sorres, Viticoltori Romangia, Cantina Mode e Cantina Fara. Ciascuna di esse potrà usufruire di un contributo di 300 euro per l´iscrizione
|
|
|
 |
|
3/4/2021
Un calo senza precedenti del fatturato del settore, con variazioni negative che hanno raggiunto anche picchi dell´80%, nonostante la piccola ripresa del periodo estivo
|
|
|
 |
|
3/4/2021
Tornano i prodotti tradizionali regionali, ma la regina sarà la Colomba. «Sulle tavole torna a farsi largo la qualità artigiana isolana. Lavoriamo per far crescere il settore ed esportare», dichiarano Antonio Matzutzi e Daniele Serra, rispettivamente, presidente e segretario della Confartigianato imprese Sardegna
|
|
|
 |
|
30/3/2021
Pasta, pane e pizza di qualità grazie al Cluster top down “Antiche varietà per l´innovazione dei prodotti da forno” finanziato da Sardegna ricerche e attuato dal Dipartimento di Agraria dell´università degli studi di Sassari
|
|
|
 |
|
17/3/2021
Doppio prestigioso riconoscimento per l´azienda algherese della famiglia Fois. Gli oli “Gran riserva” e “Fruttato verde biologico” conquistano 5 Gocce di qualità, il più alto riconoscimento del concorso nazionale dei sommelier dell’olio
|
|
|
 |
|
17/3/2021
L´Azienda agrituristica algherese organizza tre giornate (sabato 27 marzo, sabato 24 aprile e sabato 29 maggio) per «fare cibo, imparare gesti e perpetuare riti»
|
|
|
 |
|
17/3/2021
Primo e terzo premio come migliori oli italiani agli Esao Awards in Spagna, secondo posto nella categoria Best International EVOO. La soddisfazione dell´amministratore delegato Pasquale Manca
|
|
|
 |
|
16/3/2021
La gestione idrica del vigneto e la sicurezza alimentare della salsiccia sarda. Domani e giovedì in programma gli eventi finali dei progetti cluster Ga-Vino e InTeSaS, che hanno l’Università degli studi di Sassari come soggetto attuatore, finanziati da Sardegna ricerche
|
|