|
 |
|
In questo inedito contesto, Alguer.it e tutte le edizioni locali del network, aprono lo spazio editoriale alle più diverse forme di arte, alla cultura. L´omaggio di Cesare Furesi è un forte appello alla vita. Lui è un apprezzato regista dall´enorme esperienza sul campo. Le sue parole-spot nel momento più difficile per il Paese fanno riscoprire i veri valori.
|
|
|
 |
|
40 posti letto. Gli ambienti saranno disponibili per il personale sanitario che, seppur non in quarantena, svolge attività sanitaria sovra-esposta (pronto soccorso, radiologie e tutti i reparti del Civile) che rende sconsigliabile la convivenza con familiari vulnerabili. Un’attività utile ad incrementare i livelli di sicurezza per il personale sanitario e per le loro famiglie. Le immagini da Alghero
|
|
|
 |
|
Al via da questa notte le operazioni di sanificazione e disinfezione in tutto il territorio di Alghero, borgate comprese. Operai a lavoro nel centro città dalle 4 della mattina: tutte le vie, strade e piazze saranno interessate dall´intervento. Le immagini da Piazza Sulis e Largo Lo Quarter
|
|
|
 |
|
19/3/2020
L´ultimo registrato in città riguarda un giovane imprenditore risultato positivo al test. Problemi intanto nel reparto di Rianimazione dell´Ospedale chiuso per consentire la sanificazione completa
|
|
|
 |
|
11/3/2020
Dopo il rientro da Burgos di questa mattina presso l´aeroporto di Alghero con un charter, attivati tutti i protocolli previsti dalla normativa per il contenimento del Covid-19
|
|
|
 |
|
3/3/2020
Dopo il primo caso di contagio registrato a Cagliari, sale il numero delle persone attualmente sotto stretta sorveglianza. Un centinaio anche quelle in isolamento nelle proprie abitazioni perchè potenzialmente in contatto col virus. Nessun allarme
|
|
|
 |
|
26/2/2020
A differenza di quanto avviene negli aeroporti di Alghero e Cagliari, controlli ancora in sospeso nei porti della Sardegna. All´origine di tutto l´assenza di strumenti per la misurazione in tempo reale della temperatura umana
|
|
|
 |
|
26/2/2020
Rischio di false notizie ed inutile allarmismo, così le forze politiche Futuro Comune, Per Alghero e Partito Democratico indirizzano al sindaco una dettagliata interrogazione chiedendogli quali siano le azioni portate avanti per una corretta informazione alla popolazione
|
|
|
 |
|
La grave situazione in cui si ritrova il comparto sanitario di Alghero al centro delle attenzioni dei cittadini dopo la manifestazione di sabato davanti al cancello dell´ospedale Marino. Pietro Sartore, consigliere comunale in città, parla di problemi trascurati da troppo tempo. «Chi ha potere decisionale si faccia valere». Poi si rivolge direttamente al presidente Michele Pais: mi auguro che dalle promesse si passi ai fatti. L´intervista sul Quotidiano di Alghero
|
|
|
 |
|
Il presidente del Consiglio Regionale, l´algherese Michele Pais, spazza via ogni insinuazione: «Non c´è nessuna volontà di depotenziare la sanità di Alghero, ne di quelli dell´ospedale Civile ne del Marino». Poi la chiara e netta presa di posizione: «Il mio impegno costante, preciso e forte sarà quello di garantire una sanità adeguata». Le sue parole
|
|