|
 |
|
1/5/2022
La sede del Consiglio regionale della Sardegna che ospiterà la mostra “Io apro all’Unesco”, in programma dal 3 al 22 maggio con possibilità di visite guidate per le scolaresche
|
|
|
 |
|
1/5/2022
L´obiettivo è quello di informare i destinatari sui principali aspetti del bando e sul funzionamento della piattaforma di accesso per la presentazione delle istanze sul portale di Cassa depositi e prestiti
|
|
|
 |
|
28/4/2022
L’azione della società in house ‘Opere e infrastrutture di Sardegna’ è fondamentale nel processo di modernizzazione infrastrutturale della Sardegna: così l’Assessore dei Lavori Pubblici nel corso dell’Assemblea dei soci
|
|
|
 |
|
28/4/2022
«Oggi possiamo sentire sempre più vicino il riconoscimento di quei diritti troppo a lungo negati, che si riflettono in maniera evidente e drammatica sui trasporti, sull’isolamento e lo spopolamento dei territori, sulla mancanza di infrastrutture, sullo sviluppo socio-economico e sul la carenza del sistema delle reti in genere»
|
|
|
 |
|
26/4/2022
«La mozione impegna il presidente della Regione e la Giunta a predisporre un piano di sviluppo per potenziare l’attività della società “Sardegna IT Srl” che ha via via perso la sua mission iniziale, che era quella, tra l´altro, di assicurare capacità di innovazione e di conduzione progettuale»
|
|
|
 |
|
26/4/2022
La promessa è dell´assessora regionale, Anita Pili: Fondamentale, ha aggiunto l´assessora Pili, il confronto e la condivisione tra istituzioni, a beneficio delle nostre comunità, della loro autonomia energetica e per l’abbattimento del costo dell’energia per le famiglie e per le imprese
|
|
|
 |
|
23/4/2022
Così il Presidente della Regione Christian Solinas dopo l´approvazione di tre delibere in giunta tese a sostenere le famiglie più svantaggiate e combattere il disagio abitativo nella Regione Sardegna
|
|
|
 |
|
21/4/2022
Risorse aggiuntive previste nell’ambito della Programmazione territoriale verranno assegnate agli Enti che hanno partecipato al bando per l’ottimizzazione e sono parte dei 150 milioni di fondi regionali complessivi messi a disposizione dalla Regione con l’ultima Legge di stabilità
|
|
|
 |
|
20/4/2022
Ulteriori risorse a favore delle Amministrazioni comunali, provinciali e metropolitane, che abbiano disponibile una progettazione definitiva o esecutiva, tale da garantire l’appalto e affidamento dei lavori entro l’anno e che siano eseguibili e ultimabili entro il 2023
|
|
|
 |
|
20/4/2022
I cittadini potranno dire la loro opinione sulle principali riforme in essere, bandi, gare e partecipare attivamente al processo decisionale. Si potrà partecipare alla vita pubblica grazie al nuovo sistema per le consultazioni pubbliche
|
|