|
 |
|
13/8/2025
Lo scorso 24 luglio l’aggiornamento del piano ha ricevuto il via libera dalla Comunità del Parco. All’interno del piano è previsto il ripristino delle attività di agricoltura biologica, agro-silvo-pastorali, nonché di pesca e di raccolta di prodotti naturali, ed è incoraggiata anche la produzione artigianale di qualità
|
|
|
 |
|
13/8/2025
L’edizione 2025 vedrà ben tre giornate di eventi 16- 17 e 23 Agosto che coinvolgeranno la popolazione olmedese ma anche tanti turisti, pronti ad immergersi nelle tradizioni popolari del paese e del territorio
|
|
|
 |
|
13/8/2025
Un centinaio di multe tra Fiume Santo (la zona più critica), Porto Ferro, Ezzi Mannu, l’Argentiera, Porto Palmas e Platamona. È il risultato delle azioni della Polizia locale che proseguono, rafforzate, anche in questi giorni, vicino alle festività di ferragosto
|
|
|
 |
|
13/8/2025
E´ la petizione dei residenti di via Tarragona inviata al Quotidiano di Alghero in cui lamentano i servizio di pulizia nella zona verde in centro
|
|
|
 |
|
14/8/2025
L’uscita dei candelieri rappresenta per la comunità ploaghese un’occasione di devozione e rinnovata fede, che coinvolge folle di fedeli anche dai paesi limitrofi, attirando turisti che oggi amano esperire il territorio a 360 gradi.
|
|
|
 |
|
7/8/2025
Il Festival si aprirà con la consueta Anteprima che avrà luogo lunedì 11 agosto con la presentazione di SardignAeras e l’inaugurazione delle esposizioni artistiche a cura di Antonio Sanna e Nico Salis, accompagnata dall’esibizione del trio di chitarristi composto da Domenico Frisciano, Mauro Galleri e Nicola Deriu
|
|
|
 |
|
7/8/2025
Dal 19 al 21 settembre torna a Siddi la diciottesima edizione del Festival Regionale del Buon Cibo. Simone Cristicchi con la sua band, Dario Vergassola, il conduttore Federico Quaranta e le Balentes guideranno un programma che intreccia enogastronomia, cultura e spettacolo
|
|
|
 |
|
6/8/2025
Si tratta di un laboratorio territoriale che ha come obiettivo quello di far vivere l’adesione alla rete delle Città dell’Olio non come semplice scelta politica, ma come progetto condiviso e rappresentativo dell’intera comunità locale
|
|
|
 |
|
6/8/2025
La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco con il sostegno del Comune è in programma sabato 9 agosto. Ospite la Mascherata di gruppo del Carnevale di Viareggio e la Pro Loco di Golfo Aranci
|
|
|
 |
|
7/8/2025
Sono 16 i gruppi che sfileranno da corso Vittorio Emanuele, fino a raggiungere il piazzale della chiesa di Santa Maria di Betlem. Per consentire lo svolgersi del corteo sono previste modifiche alla viabilità
|
|