|  | 
| 
|  |  | 20/5/2022 La cittadinanza algherese si sta attivando da mesi con l’apporto di informazioni e nuovi oggetti legati ai destini delle famiglie ebree in fuga dal nazismo. L’esposizione è visitabile fino al 30 giugno |  | 
|  | 
| 
|  |  | 18/5/2022 Selezioni per giovani creative e creativi (18-40 anni) invitati dalla Fondazione Alghero a presentare un progetto in forma di merchandising artistico capace di offrire una rilettura in chiave contemporanea del patrimonio materiale o immateriale di Alghero e del suo territorio |  | 
|  | 
| 
|  |  | 13/5/2022 Per Austriamentis 2022, a cura di Valentina Piredda-Sardinia. Continua la ricognizione sulle residenze d’arte in Sardegna attraverso il lavoro di personalità delle arti visive che hanno soggiornato in Sardegna principalmente a Bosa (dal 1996) e ad Alghero (dal 2006) |  | 
|  | 
| 
|  |  | 5/5/2022 E´un percorso nel quale gli studenti dovranno pensare, progettare e infine realizzare oggetti che abbiano nella luce artificiale o naturale la propria essenza estetica |  | 
|  | 
| 
|  |  | 2/5/2022 Antonio Bisaccia, direttore dell´Accademia di belle arti  "Mario Sironi" è il nuovo presidente del consiglio del Cnam. Nei giorni scorsi la riunione d´insediamento alla presenza del ministro dell’università e della ricerca, Maria Cristina Messa
 |  | 
|  | 
| 
|  |  | 17/4/2022 Il suo è un omaggio alla Santa Pasqua, alla sua città ed ai numerosi fedeli. Dalle 9 alle 21 la "Madonna che ti segue con lo sguardo" nel sagrato della Cattedrale di Alghero |  | 
|  | 
| 
|  |  | 6/4/2022 Partirà domenica 10 aprile a Sassari, negli spazi della libreria cittadina Messaggerie sarde, e proseguirà nelle giornate di lunedì 11 e martedì 12 aprile, il laboratorio conclusivo d´arte collettiva guidato dall´artista Edorardo Malagigi, tappa conclusiva del progetto Operazione Foca Monaca |  | 
|  | 
| 
|  |  | 6/4/2022 La mostra “io apro all’Unesco” è stata ospitata nella fiera “Alimentaria” in corso a Barcellona ed è già stata visitata da migliaia di operatori culturali ed economici del settore, provenienti da tutto il mondo |  | 
|  | 
| 
|  |  | 6/4/2022 Si terrà al cinema teatro Ariston di Bitti dal 15 aprile al 19 giugno grazie al finanziamento della Fondazione di Sardegna, permetterà a un vasto pubblico di tutte le età di assaporare un’eccezionale esperienza immersiva nel mondo onirico del pittore olandese |  | 
|  | 
| 
|  |  | 1/4/2022 Dal 3 al 10 di aprile l´esposizione "Infern" dell’artista catalano Xavier Bartumeus, un´opera pittorica che trae ispirazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri |  |