|
 |
|
10/1/2021
Domani, la Commissione Pari opportunità del Comune di Oristano manifesterà davanti al Tribunale per sostenere i diritti della mamma di Baressa, Michela, imputata di sequestro di minore, dopo aver lasciato la casa coniugale, contestualmente alla denuncia di violenza subita da parte dell´ex compagno e padre della minore
|
|
|
 |
|
8/1/2021
Il Comune, come previsto dalla delibera della Giunta comunale, ha pubblicato un avviso pubblico esplorativo per manifestazione d’interesse per l’utilizzo temporaneo del nuovo Palazzetto dello sport
|
|
|
 |
|
6/1/2021
Don Giuseppe Pani, pur rispettando le scelte dei suoi confratelli, durante il primo lockdown ha preferito condividere con i suoi studenti, amici e sui social contenuti filosofici, teologici, spirituali, letterari e artistici facendo attenzione agli eccessi. Riflessioni e post che ora sono diventati un libro
|
|
|
 |
|
2/1/2021
Triennali IeFp al via. Grazie al sostegno della Regione autonoma della Sardegna, Formatica offre un´alternativa alla scuola superiore
|
|
|
 |
|
30/12/2020
Il Settore Ambiente del Comune ha reso noto il programma relativo al ritiro dei rifiuti da domani, giovedì 31 dicembre 2020, a sabato 2 gennaio 2021
|
|
|
 |
|
29/12/2020
Dopo la sanificazione, avvenuta ieri mattina, nel primo pomeriggio è iniziato il trasferimento di quattordici dei venti pazienti ospitati nel Pronto soccorso, mentre i restanti sei saranno presi in carico dal “Mastino” di Bosa
|
|
|
 |
|
29/12/2020
La concessione nella zona “ex case minime” riguarda due fabbricati (uno destinato a bar e uno ai servizi igienici), e un’area esterna di pertinenza di 110metri quadri, per una superficie commerciale complessiva di 160metri quadri
|
|
|
 |
|
28/12/2020
Ieri, un catamarano è stato sorpreso in navigazione a circa un miglio dal traverso di Bosa Marina, con quattro persone a bordo non conviventi. Agli occupanti, non essendo in possesso di un’adeguata giustificazione allo spostamento, è stata elevata una sanzione di 400euro a testa
|
|
|
 |
|
28/12/2020
Si tratta di un’area posta tra le vie Stella Maris e Colombo, agli ingressi della borgata marina da Oristano e da Cabras, della superficie di circa 60mila metri quadri. L’asta si svolge su un valore a base d’asta del canone annuo di concessione di 31mila euro, per un periodo massimo di venti anni
|
|
|
 |
|
28/12/2020
«Opera emblema dell´impegno dell´assessore Frongia», sottolinea il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas
|
|