Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotizieoristanoPoliticaAmministrazione › Fondazione Bosa: Pinna direttore
Cor 17:02
Fondazione Bosa: Pinna direttore
Pier Tonio Pinna, archeologo e attuale direttore del Museo Casa Deriu di Tresnuraghes, è stato nominato direttore operativo della Fondazione Bosa.


BOSA - Pinna è stato nominato al termine dell’iter con relativo bando pubblico pubblicato dalla Fondazione all’inizio dell’estate per la selezione della figura dirigenziale. Con la nomina del direttore operativo la Fondazione Bosa, presieduta da Giacomo Forte, compie un altro passo verso la piena funzionalità: l’ente di proprietà del Comune, istituito il 3 dicembre 2024 con l’approvazione dello statuto da parte del Consiglio comunale, avrà in affidamento – attraverso un contratto di gestione – alcuni tra i principali presidi culturali cittadini: il Castello Malaspina, i Musei Civici e il Teatro Comunale, ormai prossimo all’inaugurazione.

«L’avvio della Fondazione rappresenta una svolta fondamentale verso una gestione più strutturata, efficiente e professionale del nostro patrimonio culturale. È un passo decisivo per valorizzare la storia e l’identità della città, rendendole leve strategiche per lo sviluppo turistico e culturale del territorio», commenta l’assessore al Turismo, Marco Mannu. «Si compie un altro passo verso la completa operatività della Fondazione, uno strumento che riteniamo indispensabile per la gestione del patrimonio storico e culturale di Bosa, tassello fondamentale per far decollare l’offerta turistica nel nostro territorio», aggiunge il sindaco, Alfonso Marras.

Chi è il direttore operativo. Il direttore Pier Tonio Pinna è archeologo, con una formazione post-universitaria in museologia e management dei beni culturali. É fondatore e direttore della Cooperativa MusArTe, che opera in tutto il territorio regionale della Sardegna nel campo dell’archeologia professionale e valorizzazione dei luoghi della cultura. Si occupa da anni dello studio e della valorizzazione del territorio della Planargia e delle sue eccellenze artistiche, archeologiche e culturali. In ambito museale è creatore e attuale direttore del Museo Casa Deriu di Tresnuraghes, piccolo museo che ha portato all’attenzione del panorama regionale e nazionale curando mostre e importanti progetti. È membro del coordinamento regionale Sardegna di Icom Italia (International Council of Museums).

La Fondazione Bosa. La Fondazione Bosa è stata istituita il 3 dicembre 2024 con l’approvazione dello statuto da parte del Consiglio comunale. L’ente ha come unico socio fondatore il Comune di Bosa, è aperta a Sostenitori e Partecipanti pubblici e privati che siano interessati a contribuire al raggiungimento degli scopi definiti dallo Statuto della Fondazione stessa. È amministrato da un Consiglio di Gestione che resta in carica tre anni, guidato da un presidente, con un direttore, un revisore unico e un’assemblea dei Partecipanti. È stata costituita dall’attuale Amministrazione comunale con lo scopo di gestire, promuovere e valorizzare i siti di interesse culturale, storico e turistico della città, come il Museo Casa Deriu – Pinacoteca Atza e Museo delle concerie, la Torre Aragonese, il Teatro comunale, il Castello Malaspina, e rappresenta il primo passo della rivoluzione voluta dal sindaco, Alfonso Marras, e dalla maggioranza nella gestione di queste strutture e del loro potenziale culturale ed economico.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)