ALGHERO - Partecipazione oltre ogni attesa, moltissimi giovani e uomini, ai 230 appuntamenti in tutta Italia. Le piazze di tutte le principali città si colorano di rosa. E' il giorno del "Se non ora quando?", la risposta delle donne che vedono nel Rubygate un'offesa verso tutto l'universo femminile. Gremito il centro della Capitale: una marea di sciarpe bianche e nessun simbolo politico.

Quella al via oggi sarà una manifestazione che - hanno spiegato le promotrici nel corso di una conferenza stampa - non viene fatta «contro altre donne, per giudicarle, o per dividerle in buone e cattive, ma per chiedere rispetto e dignità nei confronti dell’universo femminile». E così è stato: a Milano invasa la zona di piazza Castello e piazza Duomo; centomila a Torino; e poi cortei a Londra, Parigi, Bruxelles, Barcellona e Madrid.

Una grande mobilitazione con un appello che ha raggiunto più di 50 mila firme, un blog con 25 mila contatti al giorno e una pagina Facebook con 15 mila lettori quotidiani e quasi 30 mila fans a poche ore dal via. Da Roma a Milano a Palermo numerose iniziative in piazza che hanno portato nelle strade milioni di manifestanti. Manifestazioni in tutte le regioni, città per città, con una partercipazione oltre ogni rosea aspettativa.

Donne in piazza anche in Giappone. A Tokyo, un gruppo di manifestanti ha protestato davanti all'Istituto di cultura italiano, nell'ambito della mobilitazione. «Basta con i qualunquismi - ha detto in un'intervista Beatrice Lombardi, del comitato 'Se non ora quando' - è necessario dare una svolta». Tra gli slogan più gettonati "bunka sì (cultura, in giapponese), bunga bunga no".
Sardegna. I sardi hanno risposto con grandi manifestazioni in vari centri all'appello in difesa del ruolo delle donne e della legalità: a Cagliari quasi cinquemila persone si sono radunate davanti al porto. Altre manifestazioni a Sassari, Nuoro, Oristano, Tempio, Olbia, Carbonia, Gavoi, Iglesias, Ozieri, La Maddalena e Alghero.
Alghero. Piazza Civica stracolma di manifestanti. In testa la quasi totalità del mondo associazionistico catalano: dall'Abc all'associzione Fiocchi Azzurri Fiocchi Rosa, Cantiere Sociale de l'Alguer, ilfilodeldiscorso, Obra Cultural, Scomitando, Spazio T e Unicef, la Lumaca Felice e G.S.A. In scena filmati, interventi e intrattenimenti musicali sulle note del violino di Giovanni Macioccu (
nella foto).
Foto dall'Italia e da Alghero
Commenti