Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesardegnaEconomiaCommercio › Saldi sicuri: Negozi a tappeto
Red 5 luglio 2009 video
Saldi sicuri: Negozi a tappeto
In concomitanza con l´avvio ufficiale dei Saldi di fine stagione prenderà il via l´operazione della Guardia di Finanza a difesa del consumatore. Previste sanzioni pesanti per i trasgressori. Controlli in tutta la provincia


ALGHERO - Il Comando Provinciale Sassari, a tutela del consumatore e per prevenire il diffondersi di pratiche commerciali in contrasto al principio della libera e leale concorrenza, svolgerà, dal prossimo mercoledì, in tutto il territorio del Nord Sardegna, Province di Sassari ed Olbia Tempio, controlli mirati nei confronti degli esercizi commerciali.

In particolare verrà monitorato il rispetto delle regole dei cosiddetti “saldi” di fine stagione. Alcuni di questi obblighi riguardano l’esposizione dei prezzi dei prodotti in vendita e, nel caso di saldi, si ricorda deve essere riportato il prezzo da scontare, la percentuale di sconto ed il prezzo finale; a nulla vale l’uso di un eventuale cartello riportante scritte del tipo “vetrina in allestimento” o similari.

Nel caso di esercizi convenzionati con una società che emette carte di credito, i titolari dei negozi sono tenuti ad accettarle per i pagamenti anche nel periodo dei saldi, senza maggiorazioni. In tema di garanzie sui prodotti, si ricorda che è necessario richiedere e conservare sempre lo scontrino fiscale d’acquisto che garantisce all’acquirente il diritto di cambiare la merce, a patto che questa sia difettosa, anche se il venditore dichiari che i capi in saldo non si possono cambiare.

I controlli saranno attivati nei prossimi giorni e per gli eventuali trasgressori sono previste, ai sensi della L. R. 5/06 sanzioni, a carico del commerciante che non espone correttamente i prezzi di vendita, da 300,00 a 2.000,00 euro. Per eventuali segnalazioni di anomalie da parte dei cittadini, è sempre disponibile, il numero verde gratuito di pubblica utilità “117”, attivo nell’arco delle 24 ore.
Commenti

22:12
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
15:53
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)