Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroPoliticaServizi › Sant´Agostino e Carmine: Problemi sul tavolo
Sara Alivesi 25 marzo 2009 video
Sant´Agostino e Carmine: Problemi sul tavolo
Proseguono gli incontri pubblici dell´amministrazione tra i rioni e le imprese di Alghero. Ieri è stata la volta di Sant´Agostino e il Carmine, con i comitati di quartiere e una discreta partecipazione cittadina


ALGHERO – “Incontra la Giunta” ha fatto tappa ieri a Sant’Agostino e il Carmine. I confronti pubblici tra i quartieri della città e l’amministrazione comunale proseguono dopo la pausa per le elezioni Regionali di febbraio. L’incontro si è svolto nella sala della Chiesa del Santissimo nome, alla presenza del sindaco Marco Tedde, gli assessori, i cittadini e i rappresentanti dei comitati.

Al centro delle discussioni tra i politici e i residenti dei due rioni, le critiche e le proposte per migliorare le zone interessate, diverse tra loro per localizzazione, storia e sviluppo. La scelta di unire le due aree, infatti, non è stata gradita dagli “ospiti” del Carmine che hanno richiesto legittimamente di poter svolgere un’altra riunione all’interno del quartiere, nonostante la difficoltà di trovare una sede opportuna.

Dopo i saluti del primo cittadino, la parola è passata a Pietro Scacciaferro del comitato di Sant’Agostino, organo attivo da cinque anni nella rappresentanza del quartiere. Scacciaferro ha evidenziato carenze di vario genere: dalla mancanza di spazi verdi e di aggregazione alle gravi difficoltà legate alla viabilità. Problemi legati alla storia e all’evoluzione del rione negli ultimi cinquant’anni, al passaggio dei primi flussi dal centro storico verso la “nuova” periferia che non venne riorganizzata da un punto di vista urbanistico e sociale.

A questi si sono aggiunti i collegamenti, il traffico, la vigilanza, la riqualificazione dell’ex Cotonificio e le manifestazioni.Sant’Agostino, infatti, sfruttando la vicinanza dal centro storico sta diventando sempre più una zona ad alta concentrazione di b&b e turisti che meriterebbe servizi, spazi e iniziative più mirate. Unica eccezione la tradizionale festa in onore del Santo a fine agosto, sempre di più un’occasione di partecipazione, cultura e intrattenimento per residenti e visitatori.

Il rappresentante del Carmine, Giovanni Demartis, in attesa di un incontro della Giunta presso il quartiere, ha esposto solo una parte dei problemi della sua zona di residenza. La segnaletica pessima, il verde inesistente, i cassonetti maleodoranti: sono le carenze più evidenti. In realtà il miglioramento dell'area dovrebbe essere valutato e pensato attraverso un piano di riqualificazione urbanistica mirata.

Il "dialogo costruttivo" tra l'amministrazione e i quartieri cittadini è senz'altro un'iniziativa democratica e giusta, almeno quanto l'interesse di avvicinare il centro d'interesse alle borgate e alle periferie. La città si evolve ma il suo sviluppo deve avvenire secondo regole e criteri prestabiliti, progetti seri e condivisi. Solo così avremo tutti la città che meritiamo.
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)