Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroSportServizi › Alghero: Impianti sportivi in crisi
Sara Alivesi 29 gennaio 2009 video
Alghero: Impianti sportivi in crisi
Impianti sportivi algheresi in brutte condizioni. Dal Mariotti ai campi di atletica di Maria Pia; dalle palestre alla piscina coperta mai arrivata: la situazione in città precaria


ALGHERO - Impianti sportivi algheresi in brutte condizioni. Dal Mariotti, dove i tifosi catalani lo gridano a gran voce, ai campi di atletica di Maria Pia; dalle palestre poco attrezzate o in fase di ristrutturazione alla piscina coperta mai arrivata: la situazione in città è critica su tutta la linea. Come spesso accade, le promesse della campagna elettorale sono sogni che non diventano realtà. Così Alghero, pur vantando squadre in serie importanti nel calcio, il basket, la pallanuoto e il rugby (probabilmente con la sola eccezione di quest’ultima disciplina), non detiene certo un primato positivo per le strutture e gli impianti sportivi.

Lo stadio comunale è quasi impresentabile. Il terreno di gioco è ridotto ad una vera e propria palude (a causa anche delle abbondanti piogge), manca una copertura completa, una sala stampa e degli spogliatoi attrezzati. I buoni propositi all’indomani della promozione della prima squadra algherese nella seconda divisione sembrano già dimenticati. Ma almeno c’è chi un campo lo ha. La squadra di basket femminile che disputava il campionato di serie A1 (quest’anno retrocessa in A2), sino all’anno scorso era costretta a giocare le partite casalinghe in trasferta; così come le squadre di nuoto e pallanuoto.

Non sono più fortunati gli appassionati di atletica, con l’impianto di Maria Pia (l’unico esistente) in cattive condizioni. L’anello della pista, infatti, è utilizzato più dalle squadre di calcio giovanili che dagli sportivi di atletica al quale era destinato. Stesso disagio nelle palestre e nei campi delle periferie e delle borgate, dove ancor di più lo sport dovrebbe essere un servizio indispensabile da offrire al cittadino spesso più emarginato dal cuore economico e vitale della città.

E ai politici che hanno il preciso compito di concretizzare le esigenze di un territorio, l’invito a ricordare il valore e l’importanza dello sport per i singoli cittadini e per una città intera. Lo sport educa alla disciplina, alla lealtà e alla correttezza, valori universali e utili a tutti, amministratori compresi.
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)