Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroAmbienteParchi › Autunno al Parco di Porto Conte. Natura, sapori e Benessere
Cor 13:13 video
Autunno al Parco di Porto Conte
Natura, sapori e Benessere
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio


ALGHERO - Prosegue con grande entusiasmo la rassegna “Autunno al Parco”, promossa dal Parco Naturale Regionale di Porto Conte e dall’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana.
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, un evento che ha coniugato arte, natura e sapori locali, in calendario tre nuovi appuntamenti imperdibili che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio di Alghero. “Autunno al Parco” è una manifestazione pensata per valorizzare il territorio protetto e i suoi protagonisti attraverso esperienze immersive che uniscono educazione ambientale, escursioni, musica, degustazioni e incontri con i produttori locali.

Il Parco di Porto Conte vi aspetta ogni fine settimana: tutti gli attrattori sono aperti il sabato e la domenica, per offrire esperienze autentiche nel cuore del territorio protetto. Dagli incredibili panorami delle Prigionette e del MAPS – Punta Giglio alle sale museali di Casa Gioiosa, dai maestosi predatori di AlgueRex all’affascinante storia della Villa Romana di Sant’Imbenia, dal Museo di Porto Conte dedicato ad Antoine de Saint-Exupéry fino a Fertilia, per scoprire l’EcoMuseo Egea. La domenica, inoltre, l’offerta si arricchisce con nuove esperienze e eventi gratuiti in programma fino al 7 dicembre: un’occasione unica per vivere il Parco da protagonisti, immersi nella natura e nella storia di questo angolo di Sardegna.

«Il successo di pubblico registrato finora ci conferma che il Parco di Porto Conte è sempre più riconosciuto come uno spazio di esperienze e di comunità. Con Autunno al Parco vogliamo offrire occasioni di incontro che uniscono natura, cultura e tradizioni locali. È un modo per vivere il territorio in modo sostenibile, conoscere chi lo anima ogni giorno e riscoprire la bellezza delle stagioni più autentiche dell’anno» sottolinea Emiliano Orrù, presidente del Parco di Porto Conte. La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita, ma i posti sono limitati. Ogni partecipante riceverà inoltre un omaggio speciale, pensato per continuare a esplorare gli angoli più amati dell’EcoMuseo e delle aree protette del Parco. Prenotazioni: inviare una mail a sardiniaeventemeeting@gmail.com; Info: 345 3699311.

Scopriamo l'Olio, domenica 16 novembre 2025 – ore 10.30, presso l' Bioagriturismo Nure – Azienda certificata del Parco di Porto Conte. I partecipanti saranno guidati alla scoperta dell’olivicoltura, una delle più importanti colture della Sardegna e grande patrimonio culturale dell’Isola. La giornata offrirà l’occasione di incontrare i produttori, conoscere metodi tradizionali e casalinghi di lavorazione e degustare gli oli dei frantoi locali, accompagnati dal pane a lievitazione naturale e con farine del Parco di Porto Conte, oltre ad altri prodotti delle aziende certificate con il Marchio di Qualità della Rete dei Parchi e delle Aree Protette. Ad ospitare l’evento sarà il Bioagriturismo Nure, che accoglierà il pubblico con la degustazione del proprio olio biologico e dei prodotti a km zero della filiera del Parco. A rendere l’atmosfera ancora più speciale, un momento musicale dal vivo immerso nella quiete della campagna.

Sentieri Musicali al Parco, domenica 23 novembre 2025 – ore 9.30, EcoMuseo di Porto Conte – Casa Gioiosa e sentieri naturalistici. Musica e natura si incontrano per un’esperienza di benessere e armonia all’aria aperta. L’evento coniuga il piacere dell’attività fisica — attraverso le pratiche del nordic walking e del fit walking — con il relax del contatto con la natura e il gusto dei prodotti locali. I partecipanti potranno scegliere tra diverse modalità di partecipazione, utilizzando bastoncini professionali per la disciplina o semplicemente godendosi la passeggiata tra i sentieri più suggestivi dell’EcoMuseo. Non mancheranno un accompagnamento musicale dal vivo e un aperitivo finale con i prodotti certificati del Parco, per unire sport, cultura e convivialità in un’unica esperienza.

Vivi il Calich, domenica 7 dicembre 2025 – ore 10.00, partenza dalla Banchina Millelire – Alghero. Un’attività perfetta per tutta la famiglia, alla scoperta delle piste ciclabili e degli ecosistemi del Parco. La ciclopedalata, non competitiva, partirà dalla Banchina Mille Lire per poi snodarsi lungo il Lido, attraversare la pineta di Maria Pia e Fertilia, fino a raggiungere il punto di osservazione faunistico della Laguna del Calich, cuore blu del territorio del Parco di Porto Conte. La giornata si concluderà con un momento conviviale e una merenda a base di prodotti certificati del Parco, per condividere insieme il piacere del movimento, della scoperta e del gusto.

Nella foto: l’Azienda Agricola Rigàtteri per l'evento “Vino & Arte in Vigna”
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)