Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroCulturaManifestazioni › Collezioni in vetrina: Gli appassionati espongono
Antonio Burruni 25 luglio 2008 video
Collezioni in vetrina: Gli appassionati espongono
Inaugurata ieri la dodicesima Mostra Filatelica-Numismatica del Modellismo e Collezionismo


ALGHERO – Inaugurata ieri, alla presenza della massime cariche civili e militari, la dodicesima “Mostra Filatelica-Numismatica del Modellismo e Collezionismo”, organizzata dal “Circolo Filatelico, Numismatico, del Modellismo e Collezionismo Algherese”, con il patrocinio del Comune di Alghero e della Provincia di Sassari.

Le sale dell’ex Circolo Marinai d’Italia, in Piazza Civica 38, sono state aperte alle collezioni degli oggetti più disparati: francobolli, monete, cartoline, antiche e della Prima Guerra Mondiale, etichette artistiche, libri antichi, immaginette sacre, rosari, coroncine, oggetti sacri, soldatini di piombo, diorami, militaria, uniformi militari della Seconda Guerra Mondiale, crest, aviazione, modellismo navale statico, modellistica, modellini di automobili e di aerei, monumenti in miniatura, bocce di vetro, dischi, sorpresine “Kinder”, conchiglie, bottigliette mignon, orologi “Swatch”, portaoggetti di porcellana in miniatura, statuine in porcellana artistica raffiguranti le divise storiche della Guardia di Finanza.

Domani sera, sabato 26 Luglio, dalle ore 18 alle ore 23, è previsto un Ufficio Distaccato delle Poste Italiane, dove si terrà l’annullo postale speciale, con relativa cartolina, in ricordo della manifestazione. La mostra sarà visitabile fino a lunedì 28 Luglio.
Commenti

12:33
Il filo conduttore di questa edizione sarà il pane, simbolo di fede e comunità, raccontato attraverso il carasau e i pani rituali come su Pane de sas Animas e su Pane de Santa Rita. Appuntamenti da venerdì 12 a domenica 14 settembre
10/9/2025
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
9:18
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)