Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroAmbienteServizi › Anche ad Alghero le Guardie Zoofile
Red 3 luglio 2008 video
Anche ad Alghero le Guardie Zoofile
Tra pochi giorni entra in attività il Corpo delle Guardie zoofile ed ecologiche, voluto dall’Amministrazione allo scopo di controllare il rispetto delle ordinanze in materia di igiene urbana e tutela ambientale


ALGHERO - Tra pochi giorni entra in attività il Corpo delle Guardie zoofile ed ecologiche, voluto dall’Amministrazione allo scopo di controllare il rispetto delle ordinanze in materia di igiene urbana e tutela ambientale. In particolare il Corpo potrà controllare e sanzionare i responsabili in materia di deiezioni canine, rispetto delle disposizioni sul deposito dei rifiuti urbani, discariche abusive. Ieri l’approvazione della delibera con cui la Giunta formalizza il via libera alla costituzione del corpo di vigilanza, formato per il momento da 10 unità, ma il numero è destinato ad aumentare. Le guardie operano a titolo volontario, senza nessun onere per l’Amministrazione, e fanno parte dell’Associazione Regionale Protezione Animali Natura e Ambiente. «L’attività delle guardie ecologiche costituisce un valido supporto all’opera dell’Amministrazione – sottolinea il Sindaco Marco Tedde – nell’ambito della prevenzione e repressione dei reati riguardanti le leggi e i regolamenti locali in materia di tutela dell’ambiente, di vigilanza sul rispetto delle norme per il deposito dei rifiuti». Su quest’ultimo aspetto, l’Amministrazione intende dare una corsia preferenziale all’attività delle guardie ecologiche e zoofile, che avranno il compito di controllare il rispetto delle norme in materia di igiene urbana. «In questo contesto – evidenzia Marco Tedde - i volontari aggiungono la loro opera all’intensa attività della sezione ecologia della Polizia Municipale, che si è distinta per la lotta alle discariche abusive nel territorio comunicando all’Autorità Giudiziaria, in questi anni, decine di notizie di reato». Altro compito a cui sono chiamate ad assolvere le Guardie zoofile ed ecologiche è il rispetto dell’ordinanza che riguarda i possessori dei cani e l’obbligo di raccogliere le deiezioni. Si conta così, attraverso una presenza più costante nelle vie cittadine e nelle zone verdi, di far rispettare l’apposita norma che prevede sanzioni per i trasgressori. Gli accertamenti sulle normative in materia di animali riguarderanno inoltre i possessori di cani aggressivi, l’omessa custodia, malgoverno degli stessi, mancata iscrizione all’anagrafe canina.

Nella foto "Tosca" Alano Tedesco
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)