Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroAmbienteAmbiente › «Guida Blu, grande risultato per la città»
Cor 31 maggio 2008 video
«Guida Blu, grande risultato per la città»
Per Marco Tedde il premio della Giuda Blu è il premio al lavoro dell’Amministrazione


ALGHERO - È un risultato “estremamente soddisfacente” per il Sindaco Marco Tedde il giudizio di Legambiente e del Touring Club Italiano che nella edizione 2008 della Guida Blu hanno premiato Alghero inserendola tra le 14 località costiere della Sardegna di grande pregio naturalistico, turistico e ambientale. «E’ un grande risultato per la nostra città – commenta Marco Tedde – ed è frutto del lavoro svolto dall’Amministrazione in tema di qualità dell’ambiente e di miglioramento dei servizi. La Guida Blu di Legambiente, in cui figurano le località di eccellenza dell’offerta turistica in Italia, premia Alghero, tra l’altro, quale unica località della provincia di Sassari e Gallura». Non solo qualità delle acque, ma anche e soprattutto qualità dei servizi. La Guida Blu riconosce dunque le peculiarità dei paesaggi incontaminati, cultura, e soprattutto rispetto dell'ambiente. Il presidente di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza, nella presentazione della Giuda Blu ha voluto evidenziare il ruolo degli Amministratori delle località premiate, «che hanno fatto della sostenibilita' e della tutela ambientale un loro punto di forza; amministrazioni – ha sottolineato – che hanno dimostrato come la salvaguardia dell'ambiente non sia un freno allo sviluppo ma un valore aggiunto che i turisti, di anno in anno, cercano e apprezzano sempre di piu'». Per il sindaco di Alghero «il riconoscimento è conseguenza di un programma attuato nella riqualificazione ambientale della città, dal sistema di depurazione al risanamento delle condotte idrico-fognarie, dal risanamento e riqualificazione di siti abbandonati alla rinascita del centro storico. Una grande mole di opere pubbliche che hanno cambiato il volto alla città – sottolinea Tedde – e soprattutto hanno sottratto al degrado il suo centro storico. Ma un ruolo importante è stato svolto dal miglioramento della qualità dell’offerta ricettiva e dei pubblici esercizi, miglioramento dovuto alla grande professionalità di albergatori ed esercenti». Determinante, per il sindaco, infine, «l’attività dell’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana e del Parco di Porto Conte».
Commenti

8:36
Il presidente della Commissione Ambiente, Christian Mulas, esprime profonda preoccupazione per la situazione del patrimonio arboreo cittadino. Sradicato sul lungomare di Alghero, nella zona El Trò, un grosso albero di Phyitolacca dioica
24/10/2025
Approvata la delibera che differisce al 15 dicembre 2025 il termine ultimo per l’avvio dei lavori finanziati con i contributi destinati all’aumento, alla manutenzione e alla valorizzazione del patrimonio boschivo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)