Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroPoliticaOpere › Cambia l´ingresso di Alghero, al via i lavori
Cor 20 aprile 2022 video
Cambia l´ingresso di Alghero, al via i lavori
Cambia il volto all´ingresso della città di Alghero, cantiere aperto per le opere di restyling dell’area tra le vie Barraccu, via Mazzini, via De Curtis e via XX Settembre. Oggi l´avvio dei lavori alla presenza del sindaco Mario Conoci: le sue dichiarazioni


ALGHERO - L’ingresso di Alghero si trasforma con l’operazione di restyling avviata oggi con l’apertura del cantiere che sottrae al degrado l’ampia area oggetto di un attento progetto di riqualificazione. L’intervento di riqualificazione urbana denominato “Area Don Bosco Mariotti, interamente finanziato con fondi di bilancio, è stato aggiudicato all’impresa locale Movistrade Cogefi Srl, cha da oggi inizia le lavorazioni. 120 giorni di tempo per la realizzazione del primo lotto, con complessivi 626 mila euro disponibili su 820 mila totali.

La nuova configurazione del piazzale garantisce circa 140 stalli per autoveicoli, oltre a quelli per moto e biciclette. Inoltre il verde urbano assume particolare rilevanza per l’organizzazione dello spazio. Il progetto dell’area, oggi sterrata e poco praticabile, prevede inoltre la realizzazione di un manto di copertura in materiale alternativo all’asfalto bituminoso, di migliore impatto visivo, per una più sicura fruizione pedonale di quella che dovrà diventare una comoda area di collegamento con le principali viabilità (via Mazzini, via XX settembre ) e i servizi presenti (cimitero, scuole, impianti sportivi, centri commerciali ).

«Un cantiere importante che oggi prende corpo - commenta il sindaco Mario Conoci, presente oggi all’avvio dei lavori. L’opera - spiega - è una delle nostre scelte strategiche soprattutto per coniugare riqualificazione, sicurezza, servizi. Un impegno che abbiamo assunto fin dal nostro insediamento e che ora si concretizza». Presenti oggi l’Assessore alle opere pubbliche Antonello Peru e all’Assessore all’urbanistica Emiliano Piras, con il Vicesindaco Giovanna Caria e l'Assessore allo sviluppo Economico Giorgia Vaccaro.

La zona strategica dal punto di vista dell’accessibilità, cambia aspetto e migliora radicalmente nel suo ruolo rilevante per lo smistamento dei flussi che provengono dalla rotatoria esistente all'intersezione tra via Vittorio Emanuele e via Aldo Moro, che si connette sia con la parte nord della città che con la SS127bis. L’area di complessivi 4.450 metri quadrati, suddivisa in due porzioni, diventa uno spazio pubblico capace di generare qualità urbana e conseguenti benefici economici pubblici e privati. Prevista la rotatoria tra la via XX Settembre e via Barraccu, nel lotto C dell’appalto, per snellire il traffico e garantire la massima sicurezza stradale.
Commenti

5/9/2025
Le risorse saranno destinate al completamento delle opere di riqualificazione delle stazioni di Santa Maria La Palma, di Foresta Burgos e di Putifigari (Sassari), della Caserma Fois del Comando Provinciale di Nuoro, della Stazione di Gavoi e delle Stazioni di Buggerru e Nuxis (Cagliari)
4/9/2025
Realizzati i primi interventi per garantire il trasferimento delle acque dall’invaso del Temo al potabilizzatore “Bidighinzu”, anche in condizioni di basso livello del lago, attraverso la realizzazione di un collegamento emergenziale e di una zattera



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)