Alghe, 9 giugno la data-simbolo San Giovanni, rinasce la discarica
Era il 2020 e la foto-ricordo dell´ex assessore Raniero Selva aveva fatto il giro della città di Alghero. Ecco lo scatto odierno a San Giovanni: sono ritornati i cumuli di posidonia putrescente, la puzza acre delle urine di cani e si è perfino deciso di riaprire allo stoccaggio urbano
ALGHERO - 9 giugno. Si può ormai considerare una "data-simbolo". Così il Quotidiano di Alghero ripropone - integrale - l'articolo pubblicato esattamente un anno addietro. Era il 2020 e la foto-ricordo dell'ex assessore Raniero Selva aveva fatto il giro della città, a dimostrazione di quanto le immagini ed i fatti valessero più di mille parole. Oggi - 9 giugno 2021 - dopo aver nei giorni scorsi sottolineato le gravi difficoltà nella gestione delle coste [GUARDA], Selva ha ripercorso l'arenile di San Giovanni e lo spettacolo è decisamente indecoroso: sono ritornati i cumuli di posidonia putrescente, la puzza acre delle urine di cani e si è perfino deciso di riaprire allo stoccaggio urbano. Anche in questo caso, le immagini valgono più di ogni altra cosa.
Il sindaco di Alghero, Raimondo Cacciotto, smette la sua proverbiale pacatezza e si scaglia duramente contro chi, in questi giorni e in queste ore ad altissima tensione, critica lui e l´operato della sua giunta accusandola di pericoloso immobilismo
Il Presidente della Commissione consiliare Ambiente e Area Marina Protetta di Porto Conte e Capo Caccia annuncia una forte mobilitazione istituzionale: userò tutti i mezzi leciti e istituzionali a mia disposizione per impedire questo scempio
Dopo l´ex sindaco Mario Conoci arriva la forte presa di posizione pubblica del Consigliere regionale algherese, Valdo Di Nolfo, al progetto eolico sulla costa della Riviera del Corallo
L´ex sindaco Conoci chiede un immediato coinvolgimento del territorio. «Difendere Alghero significa difendere un patrimonio naturale e identitario che appartiene ai suoi cittadini, alla Sardegna e all’Italia intera»
Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13