Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroSpettacoloConcerti › «JazzAlguer è un sogno che si avvera»
S.O. 6 dicembre 2017 video
«JazzAlguer è un sogno che si avvera»
Parole piene di commozione quelle dell´assessore comunale alla Cultura e Turismo della città di Alghero alla presentazione della prima edizione della rassegna di Jazz e delle Arti della Sardegna, ospitata ad Alghero dal 23 dicembre al 21 luglio 2018


ALGHERO - Gabriella Esposito ripercorre le tappe che hanno portato la Riviera del Corallo a rilanciarsi con forza nei circuiti culturali nazionali e internazionali. Iniziando dalla candidatura a Capitale Italiana della Cultura, il vero trampolino per riaffermare un primato della città nel campo artistico e culturale in chiave turistica.

Sono parole piene di commozione quelle pronunciate dall'assessore comunale alla Cultura e Turismo della città di Alghero alla presentazione della prima edizione della rassegna di Jazz e delle Arti della Sardegna, ospitata ad Alghero dal 23 dicembre al 21 luglio 2018 [GUARDA]. C'è la mettiamo tutta per arricchire di eventi e contenuti i mesi oltre l'estate - sottolinea - e questa manifestazione va proprio in questa direzione.

«E' una sfida che all'inizio poteva sembrare presuntuosa, ma grazie al lavoro e alle tante persone come Paolo Fresu che hanno creduto in questo progetto, siamo riusciti a realizzare insieme un sogno» dice Gabriella Esposito che incassa i buoni auspici con cui il progetto nasce. JazzAlguer, infatti, s'inserisce nel lungo lavoro di destagionalizzazione promosso dalla città e dal territorio, col coinvolgimento attivo degli artisti locali, che ha portato Alghero a ben figurare a Parigi prenotandosi per il 2019 quale città creativa Unesco.

20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)