Basilica San Gavino: Ars Musicandi incanta il pubblico
Davanti ad un pubblico numeroso e di appassionati, la basilica di San Gavino mercoledì ha ospitato un evento musicale di grande impatto, magnificamente eseguito dall’orchestra Ars Musicandi diretta dal maestro Elisabetta Maschio
PORTO TORRES - Davanti ad un pubblico numeroso e di appassionati, la basilica di San Gavino mercoledì ha ospitato un evento musicale di grande impatto, magnificamente eseguito dall’orchestra Ars Musicandi diretta dal maestro Elisabetta Maschio. La sinfonia numero 25 in sol minore e due romanze di Beethoven eseguite con il solista Marco Ligas hanno creato un’atmosfera accattivante che ha sorpreso il pubblico la cui risposta ha soddisfatto gli organizzatori della serata, l’associazione Musicando insieme, Pro Loco e Botteghe Turritane.
Tutti hanno evidenziato tecnica impeccabile e interpretazione degna di consumati professionisti. Gli appassionati sono rimasti rapiti dalle suggestive interpretazioni del violinista Ligas, dalle sonorità suadenti del gruppo di fiati, ammaliati dal suono appassionato e appassionante dell’intera orchestra, una musicalità prorompente resa facile dall’eccellente acustica della basilica. Una serata speciale sotto ogni aspetto, il cui successo è stato confermato dall'esecuzione di due brani fuori programma: Kreisler con Liebesleid e Morricone con Mission (oboe Vittoria Mura).
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese
Ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. In piazza si parte il 29 dicembre col concerto di Raf. Il 30 dicembre Kid Yugi e Low-Red. Per la notte di San Silvestro, mercoledì 31, gran finale con Gabry Ponte. Le immagini dell´annuncio in conferenza stampa
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità
Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13