Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroCronacaAeroporto › «Siamo in ostaggio a Londra». Ryanair a terra, rabbia a Stansted
M.V. 17 giugno 2016 video
«Siamo in ostaggio a Londra»
Ryanair a terra, rabbia a Stansted
Lo sciopero dei controllori di volo in Italia ha ripercussioni pesantissime sui passeggeri diretti da Stansted ad Alghero. Il prossimo volo diretto lunedì, ma le difficoltà ci sono anche sui voli nazionali per l'isola. La rabbia in aeroporto


ALGHERO - Se l'obbiettivo dello sciopero dei controllori di volo Enav programmato dalle 13 alle 17 odierne (venerdì) era quello di creare disagi, attirando così l'attenzione sul rinnovo contrattuale, la missione si può dire totalmente riuscita. Almeno sul fronte-Alghero, dove poco meno di duecento passeggeri prenotati sul boeing Ryanair in partenza alle 10.35 da Londra sono rimasti a terra. C'è la riprotezione per tutti, ma i disagi sono incalcolabili, anche perché nessun volo diretto è calendarizzato dalla compagnia irlandese prima di lunedì 20 giugno (volo peraltro completo ad oggi). Cancellato anche il volo FR231 tra Alghero e London Stansted inizialmente previsto per le ore 14.30.

Comprensibile la rabbia di molti passeggeri arrivati a Stansted e bloccati in aeroporto. Tutti in fila alla ricerca di un volo utile per avvicinarsi in Italia (su Bergamo o Milano) e successivamente trovare una coincidenza per raggiungere la Sardegna, dove la gran parte dei voli risultano pieni. Lo sciopero così ha pesantissime ripercussioni sui passeggeri diretti in Riviera del corallo, costretti anche ad anticipare cifre importanti alla disperata ricerca di un collegamento last-minute. C'è chi opta per un volo a Barcellona in coincidenza con la tratta navale su Porto Torres, chi dormirà nel Regno Unito e chi si dirige su altri scali in Italia.

Disagio figlio della drastica riduzione dei voli decisa dal colosso low cost irlandese sulla Sardegna e Alghero in particolare, con soli tre collegamenti settimanali in calendario con l'aeroporto di Londra Stansted. Peraltro si tratta di una leggera anteprima di ciò che accadrà dal 28 ottobre, quando lo storico collegamento algherese con l'Inghilterra (il primo volo è datato 22 giugno 2000) cesserà l'attività a causa della preannunciata chiusura dell'hub [LEGGI]. Dalla Regione e dal Governo, infatti, non arrivano risposte e dal 1° novembre, in mancanza di valide alternative, Alghero conterà tre soli collegamento low cost (su tratte nazionali).

26/10/2025
Si chiude l'ottima stagione summer 2025 e l´operativo invernale si porta via tutti i collegamenti internazionali. Rimangono attivi soltanto i voli interni: Ryanair riduce le frequenze su Bergamo
25/10/2025
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro
25/10/2025
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo di Alghero
25/10/2025
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)