Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Mauro Uselli live: l´epilogo a Stonehenge | Vd
A.B. 21 maggio 2016 video
Mauro Uselli live: l´epilogo a Stonehenge | Vd
Il musicista algherese ha debuttato con il suo nuovo autentico progetto intitolato Il Flautista senza pubblico, destinato ad espandersi tra la Sardegna e l´Europa


ALGHERO - Il musicista algherese Mauro Uselli ha debuttato con il suo nuovo autentico progetto intitolato “Il Flautista senza pubblico”, destinato ad espandersi tra la Sardegna e l'Europa. La nuova avventura musicale dell’artista è iniziata proprio da Alghero, con l'intenzione di puntare i riflettori ed illuminare la bellezza di alcuni luoghi mai esplorati in questo senso musicale. Le immagini del primo live della nuova serie del progetto del maestro Uselli sono state registrate alle 7 del mattino, sul ponte romano di Fertilia, dove il musicista ha deliziato il paesaggio con un repertorio dedicato al tango ed alla musica di Piazzolla.

Il video è stato cliccatissimo, ottenendo positivi consensi da più parti del mondo. Inoltre, la musica di Mauro Uselli è arrivata per la prima volta ne La Fontana del Cantar, sulla litoranea Alghero-Bosa, un luogo stupendo, dove insieme alla natura, il flautista ha potuto ritrovarsi nella massima ispirazione. Le sue originali interpretazioni faranno da colonna sonora in quattro teatri naturali di grande pathos.

«Si tratta di un ricercato e totale connubio tra la musica e natura, ma con un’unica variante: rigorosamente a sorpresa e senza pubblico» – ha commentato l’artista. Le performances saranno visibili ed udibili attraverso il web, sulla pagina ufficiale di Mauro Uselli, dove si potranno seguire anche i prossimi live. L’epilogo dei live si svolgerà in Inghilterra, nei pressi di Stonehenge, sito neolitico che si trova vicino ad Amesbury. Qui, l’artista, al termine dell’esibizione, abbandonerà il suo flauto sotto terra ed andrà via a mani libere, «un gesto che – spiega Uselli – sarà indicativo per una nuova svolta, una rinascita artistica e nuovi capricci musicali».

20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)