Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaLibri › Cultura: Cristiano Cavina a Sassari
A.B. 9 dicembre 2015
Cultura: Cristiano Cavina a Sassari
Domani mattina, per I festival vanno a scuola, progetto in collaborazione tra Sulla Terra Leggeri ed Éntula, l´Ipia ospiterà l´evento, presentato da Lalla Careddu


SASSARI - Sulla Terra Leggeri, riparte dalle scuole in un ciclo di incontri legati ad un'iniziativa che si ripete per il secondo anno consecutivo. Il brain storming generato da Éntula (il estival letterario itinerante del circuito Lìberos), in collaborazione con Sulla Terra Leggeri, porta a scuola lo scrittore Cristiano Cavina, che domani, giovedì 10 dicembre, alle ore 9.30, incontrerà gli studenti dell'Istituto professionale per l'industria e l'artigianato di Sassari in un evento organizzato all'interno del progetto I festival vanno a scuola. A presentare l'incontro, la brillante scrittrice da palco Lalla Careddu.

Dopo l'incontro del 4 dicembre, con Marco Buticchi a raccontarsi ed a raccontare la sua opera davanti agli studenti del Liceo Scientifico Spano di Sassari, il fortunato esperimento si ripete, ancora una volta, fra i banchi di scuola. Un autore interessante, particolare ed innovativo. La pizza, simbolo riconosciuto e riconoscibile, protagonista di una narrazione capace di coinvolgere, catturare e stupire. Gli studenti e le scuole, destinatari ed amplificatori del messaggio legato alla cultura, alla scoperta e riscoperta del libro e del messaggio. Il mix è semplice, ma perfetto.

Dopo l'appuntamento di domani con Cavina, gli incontri riprenderanno poi nel gennaio 2016. Nel progetto, oltre all'Ipia ed al Liceo Spano, sono coinvolte anche altre due scuole sassaresi: l'Istituto tecnico agrario Nicolò Pellegrini ed il Liceo Classico Azuni.

Nella foto: Cristiano Cavina
17:25
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)