|
A.B.
9 dicembre 2015
Basket: Sassari saluta l´Eurolega
I ragazzi di coach Calvani si proiettano verso la sfida di domani contro gli spagnoli dell’Unicaja Malaga, ultimo match di Eurolega per questa stagione al PalaSerradimigni

SASSARI - Dopo un giorno di stop, i giganti del Banco di Sardegna Dinamo Sassari sono tornati al lavoro in vista dell’ultima sfida casalinga della regular season di Eurolega. Domani, giovedì 10 dicembre, alle ore 20.30, al PalaSerradimigni, andrà in scena il round 9 contro gli andalusi dell’Unicaja Malaga, un appuntamento atteso da Devecchi e compagni per riscattare la brutta prestazione di domenica contro Trento. Al termine del decimo turno del girone d’andata del campionato di serie A, la classifica vede appaiate in vetta a quota 14 punti Reggio Emilia, Cremona, Trento, Milano e Pistoia: subito sotto il gruppo a 12 punti, con la Dinamo insieme a Venezia e Brindisi. Domenica, i sassaresi sbarcheranno a Caserta per la sfida con la Pasta Reggia di coach Dell'Agnello (palla a due alle 18.15).
In casa biancoblu si pensa alla sfida di domani ed a parlare è coach Calvani: «Malaga è una solida realtà, abituata a calcare questi palcoscenici, e che soprattutto in questa stagione sta giocando un ottimo basket che fino a qualche settimana fa le aveva dato addirittura la testa della classifica nel nostro girone. Un paio di passaggi a vuoto li hanno messi nelle condizioni di dover vincere entrambe le sfide mancanti quindi ci aspetta un avversario molto concentrato e deciso a strappare i due punti. Parlando della squadra, il sistema di coach Plaza prevede la ricerca quasi spasmodica del post basso dei loro lunghi (Hendrix e Thomas) e di Kuzminskas, ed ha nella qualità dei loro esterni (Jackson e Smith su tutti), soprattutto nel fondamentale delle uscite, un altro importante punto di forza».
L’ultima analisi è sui suoi ragazzi: «Invece per quanto ci riguarda, la sfida è sicuramente un ottimo test per riscattare, ancora davanti al nostro pubblico, l'opaca prestazione di domenica contro Trento e per continuare nel nostro lavoro di costruzione dei nuovi equilibri e meccanismi». Gli fa eco Matteo Formenti: «La partita di giovedì contro Malaga è importante, perchè ci deve dare risposte sul giusto approccio che è mancato domenica contro Trento. Sappiamo che l’Unicaja è una squadra molto forte e proprio per questo costituisce un bel banco di prova, per noi in primis per migliorare sotto tanti aspetti e anche per i nostri tifosi ai quali dobbiamo dare un segnale importante dopo la brutta partita di domenica. Non siamo quelli visti domenica e lo vogliamo dimostrare sul campo».
Le Partite della Nona Giornata:
Maccabi Fox Tel Aviv-Brose Baskets Bamberg (giovedì, ore 20.15)
Banco di Sardegna Dinamo Sassari-Unicaja Malaga (20.30)
Cska Mosca-Darussafaka Dogus Istanbul (venerdì, ore 18)
La Classifica: Cska Mosca 14; Unicaja Malaga 12; Brose Baskets Bamberg 10; Darussafaka Dogus Istanbul 8; Maccabi Fox Tel Aviv 4; Banco di Sardegna Dinamo Sassari 0.
|