|
A.B.
5 dicembre 2015
Basket: mezzogiorno di fuoco per la Dinamo
Domani, alle ore 12, la palla a due tra il Banco di Sardegna Sassari e la Dolomiti Energia Trentino, nella sfida valida per la decima giornata del massimo campionato nazionale

SASSARI – Domani, domenica 6 dicembre, alle ore 12, al PalaSerradimigni,andrà in scena la sfida tra Banco di Sardegna Dinamo Sassari e la Dolomiti Energia Trentino Aquila Basket Trento, nel match valido per la decima giornata del massimo campionato nazionale (arbitreranno l’incontro i signori Tolga Sahin, Alessandro Vicino e Michele Rossi). Sassari e Trento si incontrano per la prima volta dall’inizio della stagione: entrambe le squadre sono cambiate molto dai quarti di finale dei play-off dello scorso anno, sfida vinta dal Banco, che aveva consegnato a Devecchi e compagni il biglietto per proseguire la corsa verso il primo scudetto biancoblu. Gli uomini di coach Calvani sono reduci dalla vittoria autoritaria di lunedì contro Capo d’Orlando in campionato e dalla bella sfida con il Maccabi di giovedì. I due punti permetterebbero ai sassaresi di agganciare la vetta. Come anticipato questa mattina, in conferenza stampa da Calvani, tra le fila biancoblu è in forse la disponibilità di Brent Petway, che oggi verrà valutato dallo staff medico.
Reduce da una grande stagione d'esordio in serie A Beko, coronata con un quarto posto in regular season e con l'eliminazione nei quarti di finale play-off subita proprio per mano del Banco di Sardegna Sassari, la Dolomiti Energia Trentino si è preparata alla sua seconda avventura nella massima serie nazionale cercando di dare continuità al proprio progetto tecnico. Persi due leader offensivi come Tony Mitchell (finito al Krasny Oktyabr di Volgograd e poi trasferitosi a stagione in corso all'Estudiantes Madrid) e Josh Owens (ingaggiato in estate dall'Umana Reyer Venezia), il club bianconero ha puntato sul talento e l'esperienza di un lungo atipico come l'ex Nba Julian Wright per completare il proprio pacchetto interni, già forte degli emergenti Filippo Baldi Rossi e Davide Pascolo, e puntellato dai centimetri dell'ex Luca Lechthaler, di ritorno in Trentino dopo l'avventura della passata stagione ad Avellino. Invece, sul perimetro sono stati messi a disposizione del confermatissimo coach Maurizio Buscaglia (oltre al capitano di mille battaglie Toto Forray ed alla consolidata coppia di guardie formata dall'esterno ex Veroli Jamarr Sanders e dal capitano della Nazionale Under 19 Diego Flaccadori) anche due ali dalle caratteristiche complementari come Trent Lockett e Dominique Sutton, ed il play azzurro Peppe Poeta. Quest'ultimo, al rientro in Italia dopo la sfortunata stagione di Manresa, è chiamato a dividere con Forray onori ed oneri della regia aquilotta. Lockett e Sutton si spartiscono i minuti da ala piccola, con il primo a sfruttare le sue doti di tiratore in uscita dai blocchi e di eccellente difensore sulla palla anche da numero due, ed il secondo invece ad allungare le rotazioni sotto canestro come numero 4, grazie alla sua debordante energia. La squadra costruita in estate dal general manager Salvatore Trainotti, completata dall'innesto del tiratore svedese Johan Lofberg, ha finora risposto alle aspettative del club trentino veleggiando stabilmente nella parte alta della classifica sia in serie A Beko (cinque vittorie e tre sconfitte, a due soli punti dalla vetta della classifica), sia in Eurocup dove si è appena qualificata per la prima volta nella sua storia nelle Last 32. Buscaglia dovrà dar a meno di Sanders per il match di domani, assenza che lo costringerà ad aumentare le rotazioni e dare più spazio a Flaccadori e Lockett.
Coach Maurizio Buscaglia ha commentato così la sfida con il Banco: «Sassari è una squadra molto cambiata rispetto alla passata stagione, sia durante l'estate con l'arrivo di tanti giocatori nuovi, che recentemente con il cambio di guida tecnica. Troveremo quindi una squadra che pur tentando di mantenere alcune delle sue caratteristiche tecniche, sta cercando di cambiare pelle e di trovare la sua nuova identità. Un percorso che richiede tempo, ma su cui il Banco di Sardegna sta già ottenendo importanti riscontri, come dimostrano la bella vittoria portata a casa a Capo d'Orlando e le gare d'alto livello disputate in Eurolega a Mosca e giovedì scorso contro il Maccabi. A prescindere dal valore di una squadra con un roster pieno di giocatori con tanti punti nelle mani, noi dovremo continuare nel nostro percorso di crescita, mettendo in campo la nostra identità e cercando di salire ulteriormente di livello». Intanto, sono ancora disponibili tagliandi validi per assistere al match e la biglietteria dello Store di Via Nenni sarà aperta dalle 9.30 fino all’inizio della partita. I cancelli saranno aperti dalle ore 11.
|