Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSportBasket › Una Dinamo concreta aggancia il secondo posto
A.B. 30 novembre 2015
Una Dinamo concreta aggancia il secondo posto
Il Banco di Sardegna Sassari si impone per 52-77 sul parquet della Betaland Capo d’Orlando e conquista il derby delle isole, valido per la nona giornata del massimo campionato nazionale


SASSARI - Il Banco di Sardegna Dinamo Sassari continua la sua cavalcata e mette a segno un’ottima partita al PalaFantozzi, nella sfida contro la Betaland Capo d’Orlando. Gli uomini di coach Calvani si mostrano concreti e cinici fin dal primo possesso, tenendo i padroni di casa a 52 punti con una grande difesa a zona. In attacco, Sassari può contare su quattro uomini in doppia cifra: spicca Marquez Haynes con i suoi 18punti, 4/5 da tre e 3assist, Logan (17), Eyenga (17punti e 5rimbalzi) e Stipcevic (12). Varnado, autore di una partenza sprint, ha messo a segno 9punti mentre sono 11 i rimbalzi catturati da Petway. Menzione per gli italiani che, condotti dall'indomito capitan Devecchi, hanno dato l’apporto necessario alla squadra, con Sacchetti, ormai quattro titolare, e Formenti.

Marco Calvani manda in campo Haynes, Logan, Sacchetti, Eyenga e Varnado, coach Griccioli risponde con Laquintana, Perl, Jasaitis, Oriakhi e Metreveli. Partenza sprint della Dinamo con un super Varnado, autore di 7punti nei primi 10'. I sardi scavano il vantaggio e sul 2-11 Griccioli chiama il time-out. I padroni di casa si sbloccano con una tripla e recuperano lunghezze, complici anche le palle perse dal Banco. È Eyenga a chiudere il primo quarto dalla lunetta e il tabellone dice 11-18. Nel secondo quarto, Basile apre le danze, ma Eyenga e Petway rispondono (17-25). Con 5 punti di Stipcevic, il Banco allunga ancora, doppiando i siciliani con Logan ed Haynes. Capo d’Orlando trova un mini break di 4punti e chiude il primo tempo 22-39.

Al rientro dall'intervallo lungo, i ragazzi di Griccioli provano a costruire la rimonta con Bowers e Oriakhi. Ma la Dinamo resta in pieno controllo con Eyenga e Logan nonostante i falli dei lunghi (31-50). Due bombe di Haynes cacciano indietro l’offensiva siciliana e chiudono 38-56 al 30’. Parte bene l’Orlandina negli ultimi dieci minuti: un 4-0 di Metreveli apre l’ultima frazione, ma Stipcevic dall’arco risponde con autorità, aiutato da Petway nel pitturato. Il semigancio di Eyenga (quando mancano 5’) sigilla il +20 sassarese (45-65). Una tripla di Haynes sembra chiudere la pratica, quando sul cronometro ci sono due minuti da giocare. Finisce 52-77.

BETALAND CAPO D’ORLANDO-BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI 52-77:
BETALAND CAPO D'ORLANDO: Stojanovic 2, Ihring, Basile 2, Ilievski 2, Laquintana 7, Perl 2, Nicevic 4, Jasaitis 8, Bowers 6, Metreveli 7, Oriakhi 12. Coach Giulio Griccioli.
BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI: Haynes 18, Petway 5, Logan 17, Formenti 3, Devecchi 5, Alexander, D’Ercole, Marconato, Sacchetti 2, Stipcevic 12, Eyenga 17, Varnado 9. Coach Marco Calvani.
PARZIALI: 11-18, 22-39, 38-56.

Nella foto (della Dinamo Sassari): Jarvis Varnado
9:35
Nella settima giornata del campionato di Divisione Regionale 1 arriva una vittoria netta e convincente per la Costruzioni Valentino SAP Alghero, che al PalaManchia supera il Basket Mogoro con il punteggio di 81-60



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)