Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaLibri › Libridinosa: l´agenda letteraria sarda
S.A. 18 novembre 2015
Libridinosa: l´agenda letteraria sarda
L´agenda è stata ideata da Patrizia Puggioni, originaria di Oschiri, attiva a Roma da diversi anni come specialista in marketing e social media al servizio di piccoli e medi editori a livello nazionale


OSCHIRI - Disponibile da qualche giorno, l’edizione 2016 dell’agenda letteraria ideata da Patrizia Puggioni. Grafica accattivante, impaginazione speciale XL per un anno in compagnia delle citazioni tratte dalle opere degli autori preferiti. C’è il compleanno dell’autore famoso, il passo dell’opera più letta e il contributo di una vasta comunità di lettori. Coloro che decideranno di averla, annotando giorno per giorno impegni di lavoro e riflessioni personali, scopriranno un mondo affascinante fatto di trecento citazioni in dieci righe e ottocento compleanni d’autore. Si chiama Libridinosa, l’agenda letteraria progettata con l’intento di offrire a tutti gli appassionati di letteratura (e non solo) un accessorio bello e indispensabile per trascorrere un anno in compagnia degli scrittori più famosi. Dopo il numero zero dell’anno scorso, reso disponibile tramite donazione sul sito 10righedailibri, Libridinosa esce quest’anno in edizione nuova, completamente rivista grazie all’accattivante veste grafica curata dallo studio CPcreative di Milano.

Il logo riporta un origami che raffigura una gru, l’elegante uccello migratore, grande volatore e portafortuna. L’agenda ha 366 pagine in brossura cucita con doppia cordonatura e realizzata in formato A6 (105x150 mm). La tiratura sarà inizialmente limitata, ma non è difficile immaginare che, visto il successo dell’anno scorso, gli autori del progetto pensino di rieditarla. Libridinosa è il frutto della creatività di Patrizia Puggioni, specialista in marketing e social media al servizio di piccoli e medi editori a livello nazionale. Originaria di Oschiri, vive e lavora a Roma da diversi anni e questo lavoro è stato reso possibile grazie all’aiuto di uno staff di volontari attivi in tutta Italia e animati da una irrefrenabile passione per la lettura.

10 Righe dai libri è un’iniziativa per la divulgazione della lettura, della scrittura e della cultura del libro. Nata come luogo di condivisione di pagine, frasi, parole tratte da libri di ogni genere – dai classici agli inediti –, è cresciuta fino a diventare un festival permanente per gli appassionati di libri. Il 10 ottobre 2010 10 Righe dai libri diventa sito web: oltre 10.000 utenti caricano, condividono, leggono e consigliano migliaia di contributi (citazioni in 10 righe tratte dai libri + immagine), andando a costituire un ricco database in continuo aggiornamento (140.000 righe dai libri). A settembre 2012, 10 Righe diventa Associazione di promozione sociale e culturale. Oggi è l’unica rete italiana strutturata nel web di lettori, professionisti del settore, editori e autori. 10 Righe è un quartiere virtuale in cui si possono scrivere e conservare citazioni in 10 righe, commentare libri, incontrare lettori appassionati, scoprire autori e vincere libri grazie alle opere (Libro incentivo) che decine di case editrici mettono a disposizione della redazione.
17:25
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)