|
Red
13 novembre 2015
EuroLega: quinto ko consecutivo per la Dinamo
Sul parquet del PalaSerradimigni, parte bene il Banco di Sardegna Sassari. Poi, il Brose Baskets Bamberg reagisce e scappa, fino al 73-90 finale

SASSARI - Quinta sconfitta in altrettanti match disputati per la Dinamo in EuroLega. Oggi (venerdì), sul parquet del PalaSerradimigni, parte bene il Banco di Sardegna Sassari. Poi, il Brose Baskets Bamberg reagisce e scappa, fino al 73-90 finale.
PRIMO QUARTO. Avvio a strappi, con la Dinamo che cerca di costruire il vantaggio (arriva più volte a +4, con Eyenga sugli scudi, già 7 punti per lui) e gli ospiti a rincorrere ed a ricucire. Il +7 nell'ultimo minuto arriva grazie alla prima tripla di Brian Sacchetti, che manda tutti alla prima sirena sul 21-14.
SECONDO QUARTO. Theis apre il secondo intertempo con due canestri consecutivi. Capitan Devecchi risponde con una tripla. Tedeschi più attenti sotto le plance. Ancora Theis per il -2 e coach Sacchetti chiama il time-out. Strelnieks sgancia la tripla del primo sorpasso ospite (24-25 al 14'), che scatena la pronta reazione di Brian Sacchetti ed Haynes. Il 28-25 convince Trinchieri a chiamare il time-out. Ora si gioca punto a punto, con Zisis e Petway che si stuzzicano dall'arco. Il canestro di Wanamaker sulla sirena (con Petway che sceglie di non fare fallo), manda le due squadre negli spogliatoi per il riposo di metà gara con il Bamberg in vantaggio 34-37.
TERZO QUARTO. Al rientro dall'intervallo lungo, ci sono cinque punti consecutivi di Logan. Il Professore è on fire: nuova tripla che lo manda in doppia cifra e Trinchieri chiama il time-out sul +4 Sassari. Un gioco da tre punti di Melli (con Petway già caricato da quattro falli) vale la parità. Gioco da tre punti anche per Varnado. Quarto fallo anche per Miller ed Haynes fa 2/2 dalla lunetta. Logan trascina la Dinamo sul +7, ma Melli sgancia subito la bomba per non far scappare gli avversari e tocca quota 12. Wanamaker riporta i tedeschi avanti dalla lunetta. Ancora Melli e Strelnieks ricuciono lo strappo. Arriva anche la doppia cifra di Eyenga. Si gioca ancora punto a punto. Wanamaker sfiora il gioco da tre punti, ma Bamberg è sul +1 ad 1' dalla terza sirena. Le triple di Wanamaker e (con palla persa di un abulico Alexander) di Strelnieks, chiudono il terzo quarto sul 53-60.
QUARTO QUARTO. Il quarto decisivo si apre con una tripla di Haynes (doppia cifra anche per lui), ma Heckmann risponde sfiornando addirittura un gioco potenziale da quattro punti. La bomba di Zisis vale il massimo vantaggio Bamberg (+10) sul 58-68 al 32'. Il canestro di Theis e la tripla di Keckmann valgono il +14 tedesco: time out Sassari. Melli brucia ancora la retina dall'arco due volte di fila: 61-81 a 4' dalla fine e palla in amno per il quinto fallo di Petway. Va in doppia cifra anche Theis.
BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI-BROSE BASKETS BAMBERG 73-90:
BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI: Haynes 14, Petway 5, Logan 12, Formenti, Devecchi 3, Alexander 6, D'Ercole, Marconato, Brian Sacchetti 9, Stipcevic 3, Eyenga 10, Varnado 5. Coach Meo Sacchetti.
BROSE BASKETS BAMBERG: Melli 23, Zisis 8, Nikolic, Staiger, Theis 12, Wanamaker 13, Strelnieks 8, Harris 2, Miller 8, Olaseni, Heckmann 6, Idbihi 2. Coach Andrea Trichieri.
ARBITRI: Radovic, Gkontas e Romano.
PARZIALI: 21-14, 34-36, 53-60.
TIRI LIBERI: Dinamo 4/5; Bamberg 10/16.
Le Partite della Quinta Giornata:
Maccabi Fox Tel Aviv-Darussafaka Istanbul 73-84 (giocata giovedì)
Banco di Sardegna Dinamo Sassari-Brose Baskets Bamberg 73-90
Cska Mosca-Unicaja Malaga
La Classifica: Cska Mosca* ed Unicaja Malaga* 8; Brose Baskets Bamberg 6; Darussafaka Istanbul 4; Maccabi Fox Tel Aviv 2; Banco di Sardegna Dinamo Sassari 0. (* un match in meno).
|