Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSportBasket › Basket: la Dinamo sbanca Avellino in extremis
Red 9 novembre 2015
Basket: la Dinamo sbanca Avellino in extremis
Al PalaDelMauro, il Banco di Sardegna Sassari batte 88-90 la Sidigas Scandone nel match valido per il massimo campionato nazionale di pallacanestro maschile


SASSARI - Il Banco di Sardegna Dinamo Sassari sbanca il PalaDelMauro battendo la Sidigas Scandone Avellino 88-90 nel match valido per il massimo campionato nazionale di pallacanestro maschile. Un match ricco di ribaltamenti di fronte, con l'ottima partenza sassarese e la rabbiosa rimonta irpina, fino agli ultimi minuti di marca biancoblu.

PRIMO QUARTO. Ottima partenza Dinamo, che vola sul +6 in 2'. Avellino trova solo la tripla di Green. La Dinamo tocca il +8 con la schiacciata di Varnado e, dopo una palla persa in attacco, coach Sacripanti chiama il time-out. Logan manda in doppia cifra il differenziale, con un facile contropiede (5-15 al 6'). Le triple di Haynes e Logan valgono addirittura il +16. La bomba di Nunnally spezza il lungo passaggio a vuoto avellinese. Otto punti consecutivi della Sidigas convincono Meo Sacchetti a spezzare il ritmo con un time-out (15-23 all'8'). Buva riporta Avellino al -4 ad un minuto dalla prima sirena e la tripla di Blums riporta le due squadre a contatto negli ultimi secondi, per il 22-23 che chiude il primo quarto.

SECONDO QUARTO. In avvio, Buva firma il sorpasso e Green timbra il 26-23. Stipcevic sgancia la bomba del pari. Alla tripla di Green, risponde il gioco da tre punti di Varnado, che va in doppia cifra. Buva lo imita dalla lunetta e trascina Avellino. Haynes tiene a contatto la Dinamo e Logan riporta avanti Sassari (11 punti per lui). Con il gioco da tre punti, Nunnally va in doppia cifra e manda Avellino sul +3 a 130” dall'intervallo, ma Brian Sacchetti risponde subito con una tripla. Si va negli spogliatoi con la Scandone in vantaggio di due lunghezze: 50-48.

TERZO QUARTO. Al rientro dall'intervallo lungo, Haynes sgancia subito la bomba del sorpasso. Dopo un fallo in attacco, Varnado battibecca con il pubblico avellinese e si becca un tecnico: quarto fallo personale e Sacchetti lo chiama in panchina. Nunnally realizza il libero del pari. Green va in doppia cifra con il canestro del 55-53 e Nunnaly sgancia la bomba del +5. Buva tocca quota 20 punti dopo 25' di gioco. Alexander cerca di tenere a galla Sassari (-8 al 27'). Eyenga va in doppia cifra e riporta Sassari a -4.

QUARTO QUARTO. Un canestro di Acker apre il quarto decisivo. Alexander va in doppia cifra con una schiacciata che vale il -3. Gli arbitri fischiano un tecnico a coach Sacripanti per proteste sul 77-74 a 7' dalla fine. Haynes trova il pari in contropiede a metà periodo. Buva trova la prima tripla del suo incontro, ma Eyenga tiene a contatto le due squadre e poi riporta avanti la Dinamo. Le due squadre lottano spalla a spalla. Ad 1'45” dalla fine, Varnado commette il suo quinto fallo e saluta l'incontro. Nunnally tocca quota 20 dalla lunetta, per l'84-81 a 100” dalla sirena. A 65” dalla fine, anche Petway deve abbandonare il campo. Un gioco da tre punti di Logan riporta avanti la Dinamo. Buva, dalla lunetta, per il +1 Avellino, ma Brian Sacchetti mette la tripla dell'87-89 ad una ventina di secondi dalla fine. Nunnally fa 1/2 ai liberi ed a12” dalla fine, gli ospiti hanno un punto di vantaggio e palla in mano. Fallo fulmineo di Green (quinto per lui) su Haynes, che non mette i liberi. Acker cerca il tiro della vittoria, ma Brian Sacchetti prende il rimbalzo e va in lunetta a 6centesimi dalla fine. Un libero va a canestro ed è vittoria Dinamo: 88-90.

SIDIGAS SCANDONE AVELLINO-BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI 88-90:
SIDIGAS SCANDONE AVELLINO: Norcino, Veikalas 4, Acker 8, Leunen, Green 14, Cervi 4, Severini, Nunnally 21, Pini, Buva 29, Blums 8, Parlato. Coach Pino Sacripanti.
BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI: Haynes 18, Petway 8, Logan 14, Formenti, Devecchi, Alexander 13, D'Ercole, Marconato, Brian Sacchetti 6, Stipcevic 7, Eyenga 14, Varnado 7. Coach Meo Sacchetti.
ARBITRI: Sabetta, Vicino e Borgioni.
TIRI LIBERI: Avellino 18/20; Dinamo 5/12.
PARZIALI: 22-23, 50-48, 75-69.

La Classifica: Ea7 Emporio Armani Olimpia Milano e Giorgio Tesi Group Pistoia 10; Banco di Sardegna Dinamo Sassari, Dolomiti Energia Trentino Trento, Enel Brindisi, Grissin Bon Reggio Emilia ed Umana Reyer Venezia 8; Betaland Capo d'Orlando, Openjobmetis Varese, Pasta Reggia Caserta e Vanoli Cremona 6; Sidigas Scandone Avellino 4; Acqua Vitasnella Cantù, Consultinvest Pesaro, Manital Torino ed Obiettivo Lavoro Bologna 2.
9:35
Nella settima giornata del campionato di Divisione Regionale 1 arriva una vittoria netta e convincente per la Costruzioni Valentino SAP Alghero, che al PalaManchia supera il Basket Mogoro con il punteggio di 81-60



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)