Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaAmministrazione › Affitti a Sassari: 2 mln dal Comune
A.B. 9 novembre 2015
Affitti a Sassari: 2 mln dal Comune
Il nuovo bando di concorso per l´assegnazione, presentato questa mattina alla presenza dell´assessore Ottavio Sanna e del dirigente del settore Pier Felice Stangoni, sarà pubblicato domani


SASSARI – Il contributo per l'affitto potrà avere un valore annuo non superiore a 3096euro e, una volta assegnato, sarà erogato in 12 mensilità equamente suddivise. È quanto prevede il nuovo bando per l’assegnazione del contributo comunale integrativo per il pagamento dei canoni di locazione. L'avviso sarà pubblicato lunedì 16 novembre e gli interessati avranno un mese di tempo per presentare la domanda. Presenti alcune novità: nuovo Isee, accordo con le organizzazioni sindacali e modulo della domanda semplificato. Il nuovo bando è stato presentato questa mattina (lunedì), nei locali dell'Assessorato Comunale alle Politiche per la casa, alla presenza dell'assessore Ottavio Sanna, del dirigente del settore Pier Felice Stangoni e dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali degli inquilini Marco Foddai per la Uniat, Salvatore Cuguttu della Sicet e Franco Lupinu della Sunia. Sono circa 750 i nuclei familiari che a Sassari presentano ogni anno la domanda per il contributo comunale integrativo.

L'Amministrazione Comunale, per far fronte alle richieste dei cittadini, ha stanziato circa 1,2milioni di euro che si aggiungono alla quota stabilita dalla Regione Autonoma della Sardegna, che ammonta a 816mila euro. Per affrontare l'emergenza, nonostante le minori entrate sia statali che regionali, l'Amministrazione Comunale si è impegnata a rafforzare le attività che favoriscano, per i soggetti e le famiglie economicamente o socialmente più deboli, il diritto ad avere una casa in cui vivere. L'Amministrazione ha così puntato a snellire i procedimenti per accedere alle risorse disponibili affinché questi rispondessero a determinati requisiti. Pertanto, sono stati aumentati i controlli sui redditi dichiarati, è stata ridotta al minimo e semplificata la documentazione richiesta ai cittadini quindi sono state pubblicate on-line tutte le graduatorie dei beneficiari delle agevolazioni.

I moduli, sui quali dovrà essere compilata la domanda di partecipazione al bando, potranno essere scaricati dal sito internet istituzionale del Comune di Sassari. Saranno disponibili anche negli Uffici Problemi della casa in Via Coppino 18, all'Urp in Corso Angioy 15 ed alle organizzazioni sindacali degli inquilini. La domanda dovrà essere presentata entro la scadenza, spedita tramite raccomandata con avviso di ricevimento, o consegnata a mano in busta chiusa nei giorni di apertura del Servizio Problemi della casa, al primo piano di Via Coppino 18. Alla consegna, dovrà essere presentata anche una fotocopia di un documento di identità in corso di validità di colui che richiede il contributo. Le domande potranno essere presentate anche tramite le organizzazioni sindacali degli inquilini (Sicet, Sunia ed Uniat).

Nella foto: l'assessore Ottavio Sanna, durante la conferenza di presentazione
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)