Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaUrbanistica › Il Comune di Nulvi punta sul centro storico
A.B. 24 ottobre 2015
Il Comune di Nulvi punta sul centro storico
L’Amministrazione Comunale mette in campo un progetto legato alla disponibilità all’acquisizione a prezzo simbolico di immobili vetusti e decadenti da destinare a finalità di cohousing e turistico ricettive a cura di privati, agenzie, società ed associazioni


NULVI – La Giunta Comunale di Nulvi ha firmato una delibera dove viene manifestata la disponibilità ad acquisire immobili vetusti e decadenti situati nel centro storico del paese. Gli edifici non entreranno in possesso del Comune e non andranno ad incrementarne il patrimonio immobiliare, ma saranno invece destinati a finalità abitative (cohousing, albergo diffuso, b&b ed altre varianti) e turistico ricettive in linea con progetti ed iniziative presentate a cura di privati, agenzie, società e associazioni regolarmente costituite.

«Il centro storico di Nulvi è un piccolo gioiello che conserva intatto il fascino delle sue vie, delle sue piazze, dei suoi suggestivi e caratteristici scorci ma che, con il passare del tempo, ha assistito al decadere di alcuni degli edifici che lo compongono, e lo caratterizzano. Un gioiello, ma anche e soprattutto una nuova opportunità di sviluppo - spiegano gli amministratori – Come Amministrazione Comunale abbiamo scelto di puntare sul nostro paese e sul suo centro storico, programmando e mettendo in campo un tentativo di riqualificazione paesaggistica, urbanistica e edilizia stimolando, conseguentemente, il recupero di edifici privati versanti in cattive condizioni, il ripopolamento del centro storico, l’incremento demografico, la promozione turistico ricettiva e la crescita dell’economia locale, dato che chi diverrà proprietario degli immobili coinvolgerà presumibilmente maestranze locali nello svolgimento dei lavori di ristrutturazione».

Proprio la zona del centro è caratterizzata dalla presenza di immobili inutilizzati, vetusti fatiscenti ed a volte totalmente degradati, che pesano sui proprietari in virtù dei costi relativi alle tasse, delle difficoltà di vendita e delle complesse dinamiche legate alla presenza di numerosi comproprietari. Il Comune attiverà quindi una procedura per verificare ed acquisire la disponibilità da parte dei proprietari (valida per tre anni), alla cessione a prezzo simbolico dei sopra citati edifici a agenzie, società, privati o Associazioni disponibili a investire in un progetto di recupero e valorizzazione del centro storico. Per questo, si procederà alla creazione di una specifica banca dati con apposito piano di comunicazione e supporti comunicativi, in modo da agevolare la circolazione delle informazioni riguardanti il progetto ed il suo sviluppo e fornendo agli interessati il necessario supporto tecnico-amministrativo, semplificando le procedure e i percorsi burocratici per il rilascio dei titoli abitativi. Saranno disponibili moduli volti alla manifestazione della disponibilità alla cessione gratuita: l’apposita domanda sarà pubblicata sull’Albo pretorio e sul sito internet istituzionale del Comune di Nulvi.
14:52
Il nuovo ufficio avrà tra i suoi compiti inoltre quello di valorizzare e promuovere la qualità del progetto urbano ed in particolare degli spazi pubblici, non solo con la redazione di strumenti, regolamenti, piani e progetti, ma anche con iniziative capaci di stimolare la cultura del progetto nel dibattito pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)