Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaScuola › 22 allievi dell´Azuni a lezione nello spazio
S.A. 14 ottobre 2015
22 allievi dell´Azuni a lezione nello spazio
A lezione nella stazione internazionale: si conclude il progetto Liss. L´Università di Sassari e il Liceo Azuni a Roma hanno incontrato Astrosamantha


SASSARI - Una stretta di mano con gli astronauti Samantha Cristoforetti e Anton Shkapleron non poteva che essere la degna conclusione del progetto dell'Agenzia spaziale internazionale Liss – A lezione sulla stazione spaziale internazionale, coordinato a livello locale dall'Università di Sassari. Sabato scorso al Teatro Olimpico di Roma, ventidue allievi del Liceo Azuni hanno incontrato i protagonisti della Missione Futura durante la manifestazione "Futura: dallo spazio alla terra", dedicata al tour italiano post-flight degli astronauti della spedizione 42/43 sulla Stazione Spaziale Internazionale.

La studentessa del Liceo Azuni Elena Castiglia, in rappresentanza di tutti i cinque istituti italiani coinvolti nel progetto, ha avuto l'onore di salire sul palco per consegnare a Samantha Cristoforetti il libro "A lezione sulla stazione spaziale internazionale" edito dall'ASI e scritto a più mani da astronauti a docenti universitari. Nel corso dell'evento, gli studenti che avevano partecipato al programma didattico LISS, durante i sette mesi della missione Futura, sono stati premiati con un attestato (nella foto, Elena Castiglia riceve l'attestato da Samantha Cristoforetti).

Sassari è stata rappresentata, nell'occasione, non solo dagli studenti, ma anche dalle professoresse del Liceo Azuni Giannina Piras, Vanna Fiori e Angela Testoni che hanno sostenuto gli allievi durante l'intero percorso didattico. Per conto dell'Università di Sassari era inoltre presente il prof. Proto Pippia (nella foto), docente di Fisiologia Generale del dipartimento di Scienze Biomediche, che è stato il coordinatore locale del progetto e autore della parte del volume dedicata alla biomedicina spaziale.

Nella foto: Samantha Cristoforetti con Elena Castiglia
15:28
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga
18/11/2025 video
Con lui il Comandante generale della Guardia di Finanza Gen. Andrea De Gennaro e le massime autorità istituzionali del territorio. La premiazione questa mattina al Teatro Civico di Alghero. L´arrivo del Ministro e le immagini integrali della premiazione
17/11/2025
Gli studenti saranno ricevuti dall’ambasciatore Michele Pala Una delegazione dell’Ipsar-Ipseoa in viaggio di studio per un gemellaggio tra culture che porterà in Svezia la tradizione enogastronomica dell’isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)