Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaManifestazioni › Centenario Brigata Sassari: service Lions
A.B. 19 settembre 2015
Centenario Brigata Sassari: service Lions
Celebrata ieri, nella sede del Comando, una messa in onore dei caduti. Poi, spazio alla cerimonia di consegna di cinque borse di studio da parte dei Lions di tutta la Sardegna


SASSARI - E’ stata celebrata ieri (venerdì), nella caserma “La Marmora”, sede del Comando della Brigata “Sassari”, una messa in onore dei caduti della Brigata, a cui è seguita la consegna di cinque borse di studio, da parte dei “Lions” di tutta la Sardegna, ad alcune famiglie dei sassarini scomparsi. In occasione del centenario dalla nascita della Brigata Sassari, i Lions della Sardegna e del “Distretto 108 L” hanno realizzato un “service” per celebrare, promuovere e sensibilizzare l’importanza del servizio che la Sassari, con i suoi uomini e con le sue azioni, compie tutti i giorni per il bene della comunità, sia sul territorio nazionale sia all’estero.

Tutti i Lions isolani si sono impegnati per l’ottima riuscita del service, che è iniziato a dicembre dello scorso anno con varie attività, tra le quali la vendita delle cartoline realizzate dagli studenti del Liceo artistico di Sassari per l’annullo filatelico in occasione del centenario. Grazie anche ad altre iniziative, al contributi dei Lions donati al governatore Giampaolo Coppola, è stato possibile creare un fondo che è stato diviso tra le famiglie dei “sassarini” pensando all’istruzione dei figli dei militari scomparsi.

Un ringraziamento particolare va all'Associazione Nazionale Brigata Sassari, a Poste Italiane, al comitato formato da Gabriele Asunis, Carlo Corda, Giorgio Delrio, Roberto Targhetta, Tiziana Sechi ed a tutti i Lions che si sono impegnati per la buona riuscita del service. Service si concluderà venerdì 9 ottobre, ad Alghero, con un convegno finale sulla Brigata Sassari, aperto a quanti vorranno partecipare.
12:33
Il filo conduttore di questa edizione sarà il pane, simbolo di fede e comunità, raccontato attraverso il carasau e i pani rituali come su Pane de sas Animas e su Pane de Santa Rita. Appuntamenti da venerdì 12 a domenica 14 settembre
10/9/2025
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
9:18
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)