Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariEconomiaCommercio › Nuovo sportello per la Promocamera
A.B. 11 settembre 2015
Nuovo sportello per la Promocamera
A Sassari, è operativo uno sportello di assistenza tecnica per i bandi Interreg 2014-2020


SASSARI - L’Autorità di Gestione del “Programma Interreg Marittimo 2014-2020” ha recentemente reso noto che è stata approvata la documentazione relativa al primo avviso per la presentazione di candidature di progetti semplici e strategici integrati tematici e territoriali per gli “Assi prioritari 1-2-3”. Tra qualche giorno, si potrà procedere con la partecipazione ai primi bandi su tre assi: Asse 1 “Promozione della competitività delle imprese nelle filiere transfrontaliere attraverso la creazione e il consolidamento delle Pmi che vi operano”; Asse 2 “Protezione e valorizzazione delle risorse naturali e culturali e gestione dei rischi, attraverso l’aumento del livello di protezione del patrimonio naturale e culturale”; Asse 3 “Miglioramento delle connessioni dei territori e della sostenibilità delle attività portuali, attraverso l’aumento dell’offerta di trasporto e il miglioramento della sostenibilità nei porti”

Il Sistema camerale del Nord Sardegna, attraverso la propria Azienda Speciale Promocamera che gestisce il “Progetto FrINet” (sul Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia “Marittimo”) ha attivato una serie di strumenti e servizi finalizzati ad informare, formare ed assistere (attraverso un’articolata attività di coaching personalizzato) le imprese del nord Sardegna che intendono avviare o consolidare i rapporti di cooperazione e scambio con i partner delle altre regioni trasfrontaliere (Liguria, Toscana e Corsica). Infatti, FrINet è stato pensato per favorire una maggiore apertura e collaborazione tra le imprese dell’area transfrontaliera Sardegna-Corsica-Liguria-Toscana finalizzata a diffondere innovazione ed aumentarne la competitività delle imprese trasfrontaliere a livello globale. L’obbiettivo prioritario è quello di sviluppare e sostenere idee progettuali transfrontaliere nell’ambito delle filiere di riferimento e portare avanti progetti concreti di matching e collaborazioni che potranno essere sostenuti dalla Commissione Europea attraverso i prossimi Bandi del Po Marittimo (Interreg) 2014-2020 e riservati alle imprese delle regioni transfrontaliere. Questi i principali servizi di specifico interesse ed utilità per le imprese che Promocamera ha recentemente attivato alcuni interesanti seminari di informazione e approfondimento specialistico fruibili anche on-line (webinar) su: Focus giuridico/fiscale sulle aggregazioni di imprese Italia e Francia (martedì 15 settembre); Buone pratiche e cattivi esempi di gestione di aggregati di impresa (mercoledì 16); Politiche di sostegno alle aggregazioni di rete in ambito europeo (martedì 22) ed un Focus sui bandi in uscita su Interreg Po Marittimo 2014-2020 (mercoledì 23).

L' avviso pubblico è per la raccolta di idee imprenditoriali innovative per la creazione di Reti di imprese transfrontaliere (scadenza termini per la presentazione delle domande fissato per martedì 15 settembre) per progetti di aggregazioni di impresa costituite da almeno tre micro, piccole e medie imprese (appartenenti ad Italia e Corsica). Le prime dieci idee imprenditoriali innovative selezionate riceveranno un’ attività di assistenza tecnica attraverso sessioni di coaching sviluppate in presenza ed a distanza finalizzate alla strutturazione di un progetto di aggregazione transfrontaliero spendibile in altre occasioni di sostegno e finanziamento (Po Marittimo, internazionalizzazione delle reti, avvisi pubblici regionali ed altri ambiti. E' in programma anche l'attivazione di uno Sportello di Assistenza Tecnica riservato a tutti quei soggetti (pubblici e privati) che intendono partecipare ai bandi a valere sul Po Marittimo (Interreg) 2014-2020 ai quali Promocamera, attraverso un qualificato staff di esperti in materia, fornirà supporto nel tutoraggio nello sviluppo dell’idea imprenditoriale;indicazioni sulla corretta progettazione e definizione delle attività; matching tra potenziali partner; assistenza alla eventuale costituzione del raggruppamento; monitoraggio finanziamenti ed agevolazioni pubbliche per favorire la condivisione delle idee e scambio di informazioni con i potenziali partners trasfrontalieri (database FrINet), agevolando la conoscenza reciproca e del legame fiduciario tra partner. La Struttura tecnica di Promocamera, negli uffici di Via Predda Niedda 18, a Sassari, è a disposizione per fornire supporto ed assistenza a tutti i soggetti potenzialmente interessati all’argomento. Ulteriori informazioni si possono avere contattando telefonicamente gli uffici ai numeri 079/2638818-824 o visitando il sito internet della Promocamera.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)