|
A.B.
10 settembre 2015
«Fondazione San Giovanni Battista: il silenzio della Giunta»
«Pigliaru e l´assessore Arru, solitamente prodighi di notizie e annunci, mantengono un rigoroso silenzio sulla Fondazione San Giovanni Battista», dichiarano i consiglieri regionali di Forza Italia Tedde e Peru sulla realtà di Ploaghe

PLOAGHE - «Pigliaru e l'Assessore Arru, solitamente prodighi di notizie e annunci, mantengono un rigoroso silenzio sulla Fondazione San Giovanni Battista». Ancora una volta sono i consiglieri regionali di Forza Italia Marco Tedde ed Antonello Peru ad intervenire sul tema. «Un silenzio rigoroso, ma indecoroso che fa il paio col silenzio del commissario, che ancora non ha consegnato ai sindacati dei lavoratori la proposta del piano di risanamento».
«La situazione - secondo i due esponenti azzurri - sta precipitando nell'assoluta indifferenza di chi dovrebbe intervenire. Abbiamo assunto informazioni presso gli uffici regionali dalle quali emerge che il percorso di trasformazione della Fondazione in Azienda pubblica servizi alla persona è impantanato nelle secche della più assoluta incertezza. La politica evidentemente non è riuscita a dare indirizzi coerenti con le esigenze di una struttura che da lavoro a circa duecento lavoratori, che oggi attendono il pagamento delle retribuzioni degli ultimi quattro mesi, ed eroga servizi sanitari insopprimibili».
«In assenza di iniziative da parte della Giunta Regionale - propongono i due consiglieri di Forza Italia - occorre che con urgenza il Consiglio Regionale discuta del futuro della Fondazione San Giovanni Battista, impegnando Pigliaru e Arru alla trasformazione della Fondazione San Giovanni Battista di Ploaghe in azienda pubblica di servizi alla persona, come prevede la Legge Regionale n.23 del 2005. Forza Italia è disponibile a dare la corsia preferenziale alla discussione su questa problematica straordinaria, che coinvolge lavoratori e ammalati di un territorio vastissimo», concludone Tedde e Peru.
Nella foto: il consigliere regionale Marco Tedde
|