A.B.
20 agosto 2015
Piazza Balzani ad Alghero: da venerdì sarà realtà
Domani, alle ore 10, è prevista la cerimonia di inaugurazione. Le autorità, i familiari ed i convenuti si incontreranno in Via Gilbert Ferret angolo Via Principe Umberto

ALGHERO - Venerdì 21 agosto, alle ore 10, è in programma la cerimonia d'inaugurazione della piazza dedicata all'algherese Antonio Michele Balzani. Le autorità, i familiari ed i convenuti si incontreranno in via Gilbert Ferret angolo via Principe Umberto.
Nella notte del 17 Maggio 1943, Balzani ed altre venticinque persone circa, al suonar dell'allarme aereo, si rifugiarono, durante il bombardamento, nel sottano della palazzina sita tra Via Principe Umberto e Via Gilbert Ferret. La palazzina fu colpita da una bomba lanciata dagli aerei bombardieri anglo-americani, tenendo intrappolati, senza via di uscita, le persone rifugiatesi nel sottano. Momenti interminabili di paura, senza luce e con l'aria diventata irrespirabile a causa della polvere sollevata dal crollo della palazzina. Le possibilità di sopravvivenza apparivano nulle ma Balzani non si perse d'animo, e con la forza della disperazione, preso un picco, addirittura senza manico, praticò un foro al muro di confine con Via Arduino, riuscendo a portare in salvo tutte le venticinque persone presenti all'interno del sottano, ed una volta assicuratosi che all'interno dello stesso non c'era più nessuno, abbandonò il sottano.
Il 17 Maggio 2003, in occasione della ricorrenza del sessantenario del bombardamento sulla città di Alghero, l'Amministrazione Comunale ha ricordato l'atto eroico compiuto da Antonio Michele Balzani con la consegna di un encomio e di una medaglia. Balzani, nato ad Alghero l'8 maggio 1904, faceva il falegname ed abitava in Via Principe Umberto 22.
|