Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariTurismoManifestazioni › A Ploaghe la Sagra della Pecora
A.B. 19 agosto 2015
A Ploaghe la Sagra della Pecora
Domani, alle ore 20.30, il campo sportivo G.Cabiggiosu ospiterà la 31esima edizione della sagra. Ça giornata avrà inizio dalla mattina con la prima edizione di Peri sa ´Idda


PLOAGHE – Domani, giovedì 20 agosto, alle ore 20.30, all'interno del campo sportivo “G.Cabiggiosu” di Ploaghe, si terrà la 31esima edizione della “Sagra della Pecora”. Nell'anno in cui all'Expò di Milano si è posto il tema a livello internazionale dell'uso del cibo contro gli sprechi con il progetto "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita", il Comune di Ploaghe ha deciso di aderire a questa iniziativa. L'edizione della sagra di quest'anno sarà quindi all'insegna della sostenibilità e della riduzione degli sprechi. Infatti, tutto il vettovagliamento (bicchieri, posate, etc) sarà biodegradabile e compostabile ed alla fine dell'evento verrà generata solo frazione umida di rifiuti.

La giornata avrà però inizio dalla mattina, dalle 10, con la prima edizione della manifestazione "Peri sa 'Idda” (gironzolando per il paese) in cui potranno essere visitati (guidati dai bambini delle scuole di Ploaghe) diversi monumenti all'interno del centro abitato tra cui: la Pinacoteca, il Cimitero Monumentale, la chiesa di San Pietro, l'oratorio di Santa Croce, il Palazzo Rettorale, Funtana Manna ed il Convento di Sant'Antonio di Padova con relativa chiesa annessa. All'interno dell'ex Convento dei Cappuccini, edificato nel Sedicesimo Secolo, verranno esposti alcuni oggetti e strumenti lavorativi in uso nel passato e saranno esposte le mostre di Antonio Figoni (fotografica), Antonio Sanna (pittura) e Paola Cassano (Le sognatrici ploaghesi).

Inoltre, la mattina nel cortile del Convento si terrà il “Battesimo della Sella” per i bambini organizzato dall'Associazione Ippica “Caddos in su Coro”. Durante la giornata, sarà presente un calesse dell'Ottocento, che consentirà ai visitatori di muoversi per i monumenti in modo alternativo.

Nella foto: l'ex Convento dei Cappuccini
11:39
Sèmenes - “semi” in sardo – nuovo festival di letterature sostenibili promosso dal Comune di Putifigari, dal 27 al 30 novembre. Il programma
18/11/2025
Al via l´allestimento del mercatino di Natale ad Alghero: l´area prescelta è quella del Largo San Francesco, nel cuore della città. Dalla prossima settimana l´apertura ufficiale
17/11/2025
Ufficializzata la partnership tra il Comune di Arzachena e la Lebonski srls dei fratelli Salmo (Maurizio) e Sebastiano Pisciottu per trasformare l´area dell´ex galoppatoio comunale in un parco per il tempo libero e i grandi eventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)